Top

16 luoghi bellissimi da visitare in Puglia

La Puglia è una regione che vale sicuramente la pena visitare, grazie alla sua storia affascinante, alla varietà dell’architettura, alla cordialità della gente, al delizioso cibo e alle splendide coste. Scopriamo insieme quali sono le città da non perdere.

In questo articolo vi consigliamo i migliori luoghi da visitare in Puglia. Un ‘elenco lungo e dettagliato di tutte le città che non dovete assolutamente perdere. Scopri le meraviglie della Puglia insieme a noi!

Bari

E’ una città che ha guadagnato popolarità negli ultimi anni grazie al suo affascinante centro storico, Bari Vecchia, che sembra un labirinto di strade affollate e vivaci. Le famiglie si riuniscono fuori dalle case a chiacchierare e giocare, mentre le strade si trasformano in un pastificio al mattino, con le donne che preparano a mano le famose orecchiette pugliesi.

Polignano a Mare

E’ un grazioso centro storico situato su una scogliera, con una piccola spiaggia di ciottoli bianchi chiamata Cala Porto. È un luogo fotogenico e piacevole per fare una passeggiata lungo la costa e godersi la vista.

Monopoli

è un’altra affascinante cittadina costiera con un centro storico caratterizzato da stradine tortuose, una grande basilica e un pittoresco porto di pescatori. Ha anche una piccola spiaggia sabbiosa con acque trasparenti.

Trani

situata a nord di Bari, è una città balneare con un bellissimo porto e una cattedrale che si affaccia sul mare. È un luogo ideale per una breve sosta durante un viaggio tra la Valle d’Itria e il Gargano.

Ostuni

Conosciuta come “la città bianca”, è un labirinto di vicoli e archi imbiancati a calce, che ricordano i tipici borghi della Grecia. È una città turistica, ma è possibile sfuggire alla folla visitando le strade laterali meno affollate.

Alberobello

Famosa per i suoi trulli, le caratteristiche abitazioni coniche in pietra. È l’unica città interamente costituita da trulli e vale la pena visitarla per ammirare queste strutture uniche.

Martina Franca

Una città con un centro storico interessante, caratterizzato da architettura barocca e palazzi imponenti. La Basilica di San Martino, costruita nel XVIII secolo, è un esempio di stile rococò.

Ceglie Messapica

E’ una cittadina meno turistica, ma offre un’atmosfera locale autentica e una cucina eccellente. Il suo castello è una delle attrazioni da visitare.

Cisternino

E’ un piccolo e affascinante centro storico con case imbiancate a calce e una vista panoramica sulla campagna circostante.

Lecce

E conosciuta per la sua architettura barocca in pietra leccese, con chiese riccamente decorate e dettagli intagliati.

Otranto

Offre una posizione costiera suggestiva, con chiese affrescate e un mare cristallino. La sua cattedrale ospita uno dei mosaici più grandi d’Europa.

Gallipoli

Una città costiera con un centro storico affascinante, chiese meravigliose e una spiaggia dorata nel cuore della città.

Corigliano d’Otranto

E’ una cittadina poco turistica con un castello medievale interessante da visitare.

Galatina

Una gemma nascosta con chiese barocche dorate e palazzi eleganti.

Castro

è una destinazione balneare con stabilimenti balneari sugli scogli e acque cristalline. Si possono fare gite in barca per visitare le grotte marine.

Vieste

è una città affascinante con un centro storico che si affaccia sul mare e spiagge sabbiose lungo la costa.

Questi sono solo alcuni dei luoghi incantevoli da visitare in Puglia. La regione offre una grande varietà di attrazioni e paesaggi, che la rendono una meta turistica affascinante.