Se amate la Toscana questi 4 borghi della Valdichiana Senese sono assolutamente da visitare: borghi splendidi dove il tempo sembra essersi fermato e dove poter sognare per qualche ora
La Toscana è una terra meravigliosa fatta non solo di mare, montagna e materie prime d’eccellenza, ma anche di borghi bellissimi dove trascorrere qualche ora per immergersi in passeggiate capaci di farvi viaggiare nel tempo.
La natura, in questa regione, offre paesaggi mozzafiato ma, a rendere tutto ancor più magico, sono alcuni borghi rimasti come sospesi nel tempo, borghi che vi faranno provare emozioni profonde grazie alle mille sfumature delle loro case e dei loro vicoli, scorci di storia dove la vita non era così frenetica e pazza come oggi
4 borghi in Toscana quasi magici
Oggi vogliamo proporvi quattro borghi nella Valdichiana Senese da non perdere, un tour che vi farà scoprire una Toscana meno conosciuta ma altrettanto bella e suggestiva.
Montepulciano: vino e magia si fondono tra i suoi vicoli
Borgo famoso per il suo celebre vino, Montepulciano offre molto di più: oltre alle tantissime cantine che sapranno deliziare i vostri palati con degustazioni di vino e salumi, lo stesso borgo di Montepulciano merita di essere visitato.
Le sue vie, le stradine e le abitazioni che formano il borgo, trasmettono emozioni di pace e tranquillità, perfette per una passeggiata rilassante in questo luogo di origine medievale.
Sarteano
Con i suoi quasi 5000 abitanti, Sarteano è un borgo molto grande: visitarlo è un must, sopratutto per ammirare il suo castello del quattrocento situato sopra una roccia di travertino, creandone una composizione suggestiva.
Passeggiando per le sue vie potrete trovare tantissimi negozi e ristoranti dove poter assaggiare piatti tipici, ma se amate la storia di questi luoghi da non perdere le importanti tombe etrusche ritrovare proprio vicino al borgo.
Trequanda
Uno dei borghi più belli di questo tour in Toscana: Trequanda, in provincia di Siena, conta solo 1100 abitanti ma le sue costruzioni in roccia e pietra, donano al borgo un fascino incredibile.
l borgo, di origine etrusca, vanta diversi reperti archeologici a testimonianza della sua lunga storia: visitarlo vi richiederà solo un’oretta ma, nei dintorni del borgo, potrete trovare molto altro come la Rocca di Trequanda o la Chiesa di S. Anna in Camprena,
Il panorama vi permetterà di realizzare scatti perfetti per Instagram o semplicemente ricordi della vostra vacanza da tenere sul vostro smartphone
Scrofiano
Scrofiano è il borgo più piccolo che vi proponiamo, un borgo che conta pochissimi abitanti ma capace di essere vivo più che mai: il borgo, che si trova in una zona bellissima della Valdichiana Senese dove trovare distese di ulivi, sembra essere incastonato nel paesaggio
Tra i vicoli di .Scrofiano potrete sedervi all’interno di qualche ristorante per assaggiare il vino e degustare taglieri di formaggi e salumi, un vero viaggio dei sensi