L’Austria è una culla di storia, cultura e tradizioni, cuore della cultura mitteleuropea e paese che ha dato i natali a grandissimi artisti. Ma soprattutto è un paese caratterizzato da splendidi paesaggi e da tante bellezze nascoste tutte da scoprire: ecco 4 borghi affascinanti da visitare nella vostra vacanza a Settembre in Austria.
Salisburgo
Salisburgo è un borgo universalmente riconosciuto per la sua bellezza, tanto che il suo piccolo ma affascinante centro storico è stato nominato patrimonio mondiale dell’UNESCO. Proprio qui nacque il celebre musicista Wolfgang Amadeus Mozart, ed è possibile oggi vedere la casa in cui visse. Da non perdere sono anche la Fortezza Hohensalzburg e il bellissimo Castello Hellbrunn.
Feldkirch
Il piccolo borgo di Feldkirch confina con la Svizzera, la Germania e il Liechtenstein, ed è un borgo sorto in epoca medievale circondato da splendide catene montuose. Cuore della città è il castello di Schattemburg, un meraviglioso maniero in stile gotico e oggi sede del museo storico della cittadina. Potete fermarvi in una delle tante locande del paese e gustare una buonissima Wiener schnitzel, la cotoletta alla viennese.
Innsbruck
Innsbruck è una meta molto amata nel periodo invernale, poiché si trova nel cuore delle Alpi e offre ai visitatori l’ideale per gli amanti degli sport invernali; il centro storico è molto caratteristico, ordinato e rilassante. Merita una visita il Palazzo imperiale Hofburg, che ricorda quello di Vienna. Celebre anche il Trampolino di Bergisel, per il salto con gli scii. Infine raccomandiamo una visita al castello di Ambras, a soli 4 km dal centro di Innsbruck, che fu realizzato nel Cinquecento.
Alpbach
Alpbach è un paesino molto piccolo ma altrettanto affascinante che nel 1993 ha vinto il titolo del più bel villaggio floreale d’Europa. La sua posizione un po’ isolata geograficamente ne fa un piccolo angolo di pace dove rigenerarsi. Questo luogo è l’ideale per chi cerca aria pulita e molta natura dove fare splendide passeggiate. Potrete notare che le case sono realizzate tutte con il medesimo stile: a riguardo vi è infatti una legge del 1953 che obbliga a realizzare le costruzioni nello stile locale, usando come materiale soprattutto il legno. In estate come in inverno, qui troverete la pace che cercate.