La Calabria è una regione molto affascinante, capace di riportarci indietro a un tempo magico e passato. Tra un mare da sogno e paesaggi montuosi, visitare la Calabria è un vero regalo per i nostri occhi. In questo articolo scopriamo 4 bellissimi borghi che non potete assolutamente perdere in Calabria!
1. Aieta
Aieta, in provincia di Cosenza, è un piccolo borgo medievale situato a 524 m sul mare. Situato all’interno del Parco Nazionale del Pollino, il borgo si presenta con edifici molto antichi, ed è molto piccolo e silenzioso, portandoci indietro nel tempo. In centro non perdete il suggestivo palazzo Martirano Spinelli, dove fermarsi per una visita, che vi porterà indietro nel tempo. Aieta per la sua posizione è spesso tappa di cammini e trekking, e può essere raggiunta a piedi o a cavallo.
2. Fiumefreddo Bruzio
Nel Basso Cosentino si trova il borgo di Fiumefreddo Bruzio, a 220 metri sul livello del mare, che regala un panorama unico tra mare e montagna, Fiumefreddo è noto soprattutto per il Castello della Valle, che fu costruito nel 1190 su uno sperone roccioso che affaccia direttamente sul mare. Oggi ne rimangono solo i ruderi. Da visitare in centro anche il palazzo del Barone del Bianco e il palazzo Gaudiosi, veri e propri gioielli di pittura e scultura.
3. Gerace
Da non perdere in Calabria è sicuramente il borgo di Gerace, situata in provincia di Reggio Calabria. Il paesino è circondato dalla catena dell’Aspromonte e vanta un patrimonio artistico di oltre cento chiese in un piccolo borgo. La Cattedrale ne è il simbolo e testimonia la grande influenza della Magna Grecia, sulla costa ionica calabrese. Da non perdere anche il Convento dei Cappuccini, eretto nella prima metà del 1500, in stile barocco e riccamente decorato all’interno e all’esterno.
4. Stilo
Sempre in provincia di Reggio Calabria va visitato anche Stilo, borgo bizantino che sorge a 400 metri di altezza, considerato uno dei borghi più belli d’Italia, che unisce la bellezza del mare al mistero della montagna. Con appena duemila abitanti, il suo silenzio vi farà vivere emozioni uniche. Noto soprattutto per la cosiddetta Cattolica, un piccolo tempio del IX secolo costruito secondo le regole dell’arte bizantina, ma anche la Grotta della Madonna della Pastorella, che offre un panorama incredibile che vi lascerà senza parole!