Top

4 borghi nel Lazio da visitare assolutamente per un escursione

Il Lazio è una regione bellissima, caratterizzata da una commistione di paesaggi: mare, montagna, città e campagna, ce n’è per tutti i gusti! In questo articolo vi proponiamo 4 bellissimi borghi della regione Lazio, luoghi incantati e senza tempo ideali per una fuga dalla città con tutta la famiglia.

1. Cervara di Roma

Cervara di Roma si trova all’interno del bellissimo Parco naturale dei Monti Simbruini. Il paese è famoso soprattutto per le sue sculture scolpite nella roccia, che trovate disseminate qua e là ovunque per tutto il borgo. Raggiungibile da Roma in un’ora circa, Cervara è anche ricca di natura, essendo immersa completamente nella campagna, e come tutto il Lazio vanta un’ottima cucina locale e un panorama davvero rilassante, perfetto per una gita con i vostri bambini.

2. Bomarzo

Bomarzo è celebre soprattutto per il Bosco Sacro dei Mostri, situato in provincia di Viterbo. Ma c’è anche molto altro da vedere: Bomarzo vanta un paesaggio davvero unico, che unisce la cultura laziale ai paesaggi bucolici della regione confinante, l’Umbria. Nel suo centro storico potrete visitare il Duomo, il Palazzo Orsini e passeggiare per le strade di questo paese antico, che ancora oggi segue tradizioni antiche come quella del Palio di Sant’Anselmo. Ovviamente con i bambini è d’obbligo la tappa al Bosco dei Mostri, dove trovare incantevoli sculture di divinità e animali mitologici.

3. Sperlonga

Sperlonga è molto amata come meta estiva per le sue ampie e limpide spiagge, ma vanta anche un bellissimo centro storico, con le sue torri medievali, costruite a difesa dei Saraceni, i suoi vicoli e le sue chiese affascinanti. Sorge sulla roccia del Monte San Magno e si affaccia sul mare. In estate il suo litorale è spesso preso d’assalto dai romani alla ricerca di un po’ di pace lontano dalla città.

4. Calcata

(Foto via tripadvisor)

Calcata è un bellissimo borgo nella provincia di Viterbo, che sembra quasi un posto incantato: a vederlo da lontano, così arroccato su una roccia di tufo che si affaccia sulla Valle del fiume Treja, è estremamente suggestivo. Noto come il borgo degli artisti, qui vivono molti pittori, musicisti, attori e scultori, che qui trovano serenità e pace. I vicoli del centro sono pieni di laboratori dove gli artisti a volte espongono le loro opere al pubblico di visitatori.

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.