Top

4 Cascate in Veneto meravigliose dove farsi anche il bagno

Nella regione Veneto ci sono splendidi paesaggi tutti da scoprire, dal mare al lago alla montagna, ce n’è per tutti i gusti. Per chi è alla ricerca poi di paesaggi più avventurosi dove fare delle belle escursioni oppure dove fare anche un bel bagno fresco vi consigliamo in questo articolo 4 bellissime cascate da scoprire in Veneto.

Cascate di Fanes


Le Dolomiti racchiudono un luogo di rara bellezza che in pochi conoscono. Infatti tutti vengono sempre qui per le montagne e le escursioni, ma poi sanno che ci sono anche delle stupende cascate, quelle di Fanes che si trovano a Cortina d’Ampezzo. Per arrivare bisogna passare lungo una via ferrata, oppure se ne volete vedere solo una parte potete passare dal Ponte San Uberto, per godere di un bellissimo e gradevole panorama.

Cascata del Salton

Un’altra stupenda cascata è la Cascata del Salton a San Donato, che si trova vicino a Lamon, e per raggiungerla bisogna fare un percorso molto particolare passando attraverso tre ponti sospesi vivendo una sorta di avventura mozzafiato. Il percorso è di media difficoltà e non è indicato per i bambini. Per arrivare alla cascata si passa attraverso antichi borghi che vi regaleranno l’impressione di un tempo magico e sospeso!

Grotte del Caglieron


Una delle più famose cascate in Veneto sono le grotte del Caglieron, così belle che per entrare si deve pagare sia il biglietto d’ingresso che il parcheggio. Il percorso è un po’ lungo, e spesso ci sono anche molte persone, ma ne vale veramente la pena: tutto è tenuto a regola d’arte e il panorama è magnifico. Queste bellissime grotte sono situate in località Breda di Fregona, in provincia di Treviso.

Montagna Spaccata

(foto via tripadvisor)

Montagna Spaccata offre delle meravigliose cascate a Recoaro Terme, ma anche qui è necessario pagare un ticket di ingresso. Se siete in questo bellissimo paese in provincia di Vicenza vi consigliamo una bella escursione alle 52 Gallerie o quella della Strada degli Eroi, ma che dovete organizzare bene perché in alcuni tratti sono un po’ impegnativi. La Montagna Spaccata è una fenditura scavata nella roccia dal torrente Torrazzo, da cui l’acqua sgorga come una cascata, con un effetto molto affascinante.

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.