Top

5 borghi meravigliosi sul mare nel Lazio, in Sardegna, in Liguria e in Toscana

L’Italia è un paese ricco di meravigliosi borghi sul mare, piccole perle incastonate su alture rocciose che si affacciano sulla spiaggia. Queste destinazioni offrono l’opportunità di trascorrere momenti di relax sotto il sole e di scoprire l’arte e la cultura di antichi territori. I borghi, spesso protetti da maestosi castelli, una volta utilizzati come punti di avvistamento difensivi, regalano oggi una vista panoramica mozzafiato.

Bosa, Sardegna

Uno di questi gioielli è Bosa, in Sardegna, con le sue file di case colorate che si affacciano sulle spiagge dalle acque cristalline. Oltre alla bellezza naturale, il centro storico di Bosa è arricchito da edifici di culto come la Cattedrale dell’Immacolata e la Chiesa del Carmine, insieme a architetture civili come Palazzo Delitala e Palazzo Don Carlo. Il Castello Malaspina domina dall’alto il paesaggio e risale al XII secolo.

Borgo marino di Boccadasse, Liguria

Nella regione della Liguria, il borgo marino di Boccadasse, adiacente a Genova in direzione Recco, offre un’esperienza unica. Con le sue intricate vie rimaste intatte nel tempo, Boccadasse è dominato dalla Chiesa di Sant’Antonio da Padova, costruita dai pescatori nel XVIII secolo. Il centro vanta Piazzetta Nettuno, circondata da locali en plein air, e il Castello Turke, una costruzione in stile Liberty con una vista panoramica mozzafiato verso Portofino.

Grottammare, Marche

Nelle Marche, Grottammare è uno dei borghi sul mare più affascinanti. Costruito su un’altura rocciosa affacciata sull’Adriatico, questo antico paese vanta una storia preistorica e legami con personaggi illustri. Le sue attrazioni includono la Chiesa di San Martino del X secolo, la Chiesa di Sant’Agostino con un’opera di Vincenzo Pagani e il maestoso Castello che risale all’anno Mille. Il Museo Sistino e il Museo del Torrione offrono una straordinaria collezione di opere d’arte.

Castiglione della Pescaia, Toscana

In Toscana, Castiglione della Pescaia affacciato sul Tirreno è uno dei borghi sul mare più affascinanti e suggestivi. Il borgo antico, nato attorno al Castello, è visitabile solo in occasioni particolari, ma offre una vista panoramica spettacolare. La Chiesa di San Giovanni Battista e Palazzo Centurioni sono luoghi accessibili e di grande interesse storico. Il Giardino Viaggio di Ritorno è un parco che unisce l’arte contemporanea alla bellezza della natura.

Ponza, Lazio

Terminiamo il nostro viaggio a Ponza, uno degli incantevoli borghi sul mare del Lazio, situato sull’isola omonima. Le case color pastello nel centro storico attorno a Via Pisacane offrono uno spettacolo pittoresco. In cima al Monte Guardia si trovano una necropoli romana e un faro. Le Grotte di Pilato e la Grotta di Ulisse, incantevoli insenature nella roccia, sono imperdibili.

Questi cinque borghi italiani offrono una combinazione di bellezze naturali e patrimonio culturale, rendendoli destinazioni ideali per chi cerca esperienze autentiche e indimenticabili durante le vacanze.