La Toscana è una regione talmente ampia, talmente ricca di luoghi da visitare che spesso alcuni di questi se pur bellissimi e quasi magici, vengono dimenticati o poco frequentanti, andando troppo spesso nel dimetincatoio e perdendo quel flusso turistico che meriterebbero.
5 luoghi in Toscana quasi sconosciuti
Oggi vogliamo proporvi 5 luoghi bellissimi ma poco conosciuti o luoghi che, nel corso del tempo, sono passati di moda e quindi non più menzionati in guide, nei siti o dagli influencer che spostano di fatto il turismo del nostro paese (e non solo)
La Spada nella roccia vicino all’Abbazia di San Galgano
Siamo vicino a Siena, più precisamente nel borgo di Chiusdino: a circa 18 chilometri dalla nota città del palio, se amate le leggende e la storia di Re Artù, potrete trovare la Spada nella Roccia
Nella cornice dell’Abbazia di San Galgano, potrete vedere con i vostri occhi una vera spada medievale incastonata in una roccia: la spada, secondo la storia tramandata nei secoli, vuole che l’arma fu conficcata intorno al 1100 come giuramento divino di un ricco cavaliere che promise di abbandonare tutti i suoi beni materiali.
Oltre alla spada potrete visitare anche l’Abbazia di San Galgano o ciò che ne resta: con un piccolo biglietto d’ingresso potrete ammirare questa bellissima Abbazia priva del suo tetto originale e lasciata a cielo aperto, un vero spettacolo
Sentierelsa: passeggiata lungo il fiume Elsa
Un percorso adatto a tutti lungo le rive del fiume Elsa: una passeggiata bellissima che vi accompagnerà tra piscine naturali e cascate immerse nella nature, dove l’acqua trasparente vi inviterà a rinfrescarvi nelle calde giornate estive.
Partendo da Gracciano, a pochi minuti da Colle Val d’Elsa, potrete imboccare il sentiero Sentierelsa: una volta imboccato potrete vivere un’esperienza di circa 2 chilometri di cammino (e altri 2 chilometri per tornare) dove incontrare anche ponti in roccia.
Imperdibile la cascata del Diborrato: un salto d’acqua di 15 metri che finisce in una piscina naturale profonda quasi 10 metri, un vero spettacolo!!
La Vie Cave Etrusche

(Foto via tripadvisor)
Se vi allontanerete pochi chilometri da Siena, giungendo vicino al comune di Pitigliano, potrete scoprire un luogo bellissimo e davvero insolito (oltre che quasi sconosciuto a molti): le Vie cave Etrusche
Attraverso un percorso che si snoda tra suggestivi sentieri scavati dagli antichi Etruschi nel tufo, potrete vivere un’emozionante passeggiata unica al mondo: una sorta di grotte a cielo aperto dove ripercorrere vie e luoghi di fondamentale importanza a livello storico.
Nel corso degli anni alcuni visitatori hanno segnalato che le grotte erano in forte stato di degrado, speriamo che il comune sia intervenuto per migliorarne la situazione
Giardino dei Tarocchi

(foto via tripadvisor)
Una collezione incredibile a cielo aperto, una sorta di galleria d’arte dove trovare elementi bizzarri e talmente insoliti da rimanere stupititi.
Stiamo parlando del Giardino dei Tarocchi, nella parte su della Toscana, dove Niki de Saint Phalle, un artista francese ha realizzato opere e sculture uniche vicino al comune di Capalbio e più precisamente a Pescia Fiorentina
Dopo un lavoro lungo quasi 18 anni, il Giardino dei Tarocchi ha aperto le sue porte al pubblico, regalando una composizione artistica bellissima: questo luogo lascerà a bocca aperta non solo noi grandi ma anche i bambini