Quali sono le spiagge più belle d’Italia? Scopriamo 5 spiagge del nostro mare capaci di sorprendere e farci innamorare: dalla Sardegna alla Puglia, dalla Sicilia alla Calabria scopriamo insieme quali sono
Sabbia finissima bianca, mare cristallino, un vento leggero che dolcemente accarezza la nostra belle scaldata dal sole: no, non è un sogno, è quello che potreste vivere se avrete la fortuna di vivere una vacanza in una delle tantissime spiagge a sabbia bianca che può vantare l’Italia.
Dei veri e propri paradisi che molte volte riescono ad eguagliare (e superare) molte spiagge caraibiche rinomate in tutto il mondo.
Spiagge di sabbia bianca in Italia
Ma quali sono le spiagge di sabbia bianche più belle e amate del nostro paese? Fare una vera classifica è davvero difficile, ma oggi vogliamo segnalarvi le più famose che ogni anno vedono migliaia di turisti godersi qualche ora di relax in questi paradisi terrestri.
Spiaggia La Pelosa, Stintino (Sardegna)
La Sardegna è una delle regioni regina delle spiagge in Italia: un isola splendida che con la sua costa ogni anno rende felici migliaia di turisti da tutto il mondo
La Pelosa è una delle spiagge più famose della Sardegna, un gioiello che per essere preservato è stato costretto a limitare il numero degli accessi, per questo è obbligatorio prenotare il proprio posto.
La sabbia è un bianco candido, un mare trasparente e un fondale che dolcemente si inabissa, perfetto anche per famiglie con bambini
Cala Mariolu, golfo di Orosei (Sardegna)
Sita sul golfo di Orosei, un vero gioiello, potremo trovare la spiaggia di sabbia bianca di Cala Mariolu, sabbia che tende a mischiarsi con un fondo di sassi bianchi, per poi tuffarsi in un mare che lentamente inizia a salire.
Il contesto naturalistico è strepitoso, la natura avvolge questa spiaggia e vi farà trascorrere ore indimenticabili
Spiaggia dei Conigli, Lampedusa (Sicilia)
Una spiaggia talmente famosa che non serve presentarla: per tutti coloro che non hanno avuto la fortuna di vivere una mezza giornata (spiaggia a numero chiuso e posti disponibili solo per una mezza giornata a prenotazione), stiamo parlando della spiaggia sita a Lampedusa (Sicilia) proprio davanti all’Isola dei Conigli.
Sulla sua spiaggia di sabbia bianca potremo vivere ore di relax sotto il sole (ombrellone e lettini non ci sono, ma è possibile portare un ombrellone per farsi ombra) o fare un bagno in un mare che sembra uscito da una cartolina.
La spiaggia è riserva naturale: sula sua sabbia le tartarughe Caretta Caretta depongono le uova che vengono sorvegliate da volontari durante tutto il periodo.
Baia delle Zagare, Gargano (Puglia)
Voliamo sul Gargano, zona splendida che ha reso la Puglia meta turistica ambita: qua potremo trovare la Baia delle Zagare, una location che non tutti conoscono (per fortuna) ma che regala un luogo magnifico.
La roccia e la spiaggia bianca dominano la zona che si affaccia su un mare limpido