Top

Alla scoperta dell’Andalusia: 4 villaggi segreti mozzafiato

La splendida regione dell’Andalusia, nel sud della Spagna, è una delle mete più amate dai turisti di tutto il mondo. Spiagge bellissime, panorami mozzafiato e un concentrato fortissimo di arte e storia fanno di questa regione un luogo da favola, adatta a visitatori di qualsiasi età; ma scopriamo insieme quali sono i 4 borghi più belli dell’Andalusia.

Vejer de la Frontera

Il bellissimo borgo di Vejer de la Frontera si trova in Andalusia in provincia di Cadice e a circa 90 km di distanza da Gibilterra. Vejer de la Frontera venne nominato monumento Storico-Artistico nel 1976 per la sua straordinaria bellezza. Le strade e i vicoli ripidi con ciottoli bianchi e le splendide case bianche piene di fiori all’esterno la rendono un piccolo gioiello che vi lascerà incantati.

Priego de Cordoba

Priego de Cordoba si trova all’interno del noto Parco Naturale della Sierra Subbética. Il villaggio si trova lungo la Ruta de Califato, una strada che si muove lungo un itinerario culturale promosso dal Consiglio d’Europa nel territorio dell’Andalusia. Viene anche chiamata “La Città dell’Acqua” per via delle numerose sorgenti che si trovano nel suo centro storico. Celebre qui è l’artigianato del legno e del ferro battuto, con cui mani sapienti creano splendide opere.

Alajar

 Questo villaggio bianco, così chiamato per via del colore tipico delle case che si trovano qui, è caratterizzato da un vero concentrato di monumenti artistici che riempiono il centro del borgo: da vedere vi sono la Copertura del materasso, la Ermita de la Reina de los Angeles, la Chiesa di San Marcos e molto altro. Il borgo è stato dichiarato monumento storico artistico.

Cazorla

Questo splendido borgo andaluso è il punto di ingresso da cui si può accedere al Parco Naturale della Sierras de Cazorla. Situato a 830 metri di altitudine circa e con una popolazione di 8mila abitanti, questo affascinante borgo si erge lungo un pendio roccioso ed è circondato da splendidi uliveti. Le sue case bianche creano un paesaggio davvero ammaliante. Qui si trova il bellissimo castello di Yedra, di origine romana e araba, dove oggi vi è il Museo delle Arti Popolari e della Tradizione dell’Alto Guadalquivir.

 

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.