La Svizzera è una meta molto amata dai turisti italiani, e per diversi motivi. Innanzitutto la si raggiunge molto comodamente in auto, il clima è sempre fresco e piacevole e i servizi offerti sono di altissima qualità. Montagne, borghi meravigliosi e panorami da sogno, la Svizzera è anche ricca di bellissimi laghi: ecco i 4 da vedere!
Lago Lemano
Il primo lago che vi consigliamo di vedere è il lago Lemano, noto anche come lago di Ginevra, poiché sorge proprio sulle sponde di questa bellissima città. Questo lago è il più grande della Svizzera e confina con la vicina Francia. Il lago è il luogo ideale per rilassanti passeggiate lungo le sue verdeggianti sponde ma anche per piacevoli giri in mountain bike. Proprio vicino al lago di Lemano sorge il magnifico castello di Chillon, costruito su uno sperone roccioso a picco sul lago, che crea un bellissimo punto panoramico.
Lago Riffelsee
Il lago Riffelsee sorge a più di 2.700 metri di altezza, ed è adatto a chi sta cercando un luogo dove la natura è selvaggia e incontaminata. Poco distante dalle sponde del lago sorge la bellissima città di Zermatt e tutto intorno alle sponde del lago si erge il monte Riffelhorn, meta ambitissima per gli sport invernali, che si specchia nelle acque del lago. Per arrivare al lago si deve prendere una funivia alla stazione di Rotenboden.
Lago di Thun
Il meraviglioso lago di Thun sorge nel Canton Berna, ed è uno dei laghi più affascinanti della Svizzera. Circondato da alte montagne e da verdi alberi, le sue acque limpide creano una magica atmosfera. Su un lato del lago, quello più a nord, sorge il piccolo borgo di Thun con la chiesetta bianca a picco sul mare molto caratteristica.
Lago Blausee
Infine non poteva mancare in questo breve elenco un cenno al favoloso lago Blausee, che nasce da una sorgente sotterranea e si trova all’interno di una radura verdeggiante. Qui sembra proprio di essere in una favola, con le acque cristalline del lago che ispirano fiabe e leggende! Il lago si trova all’interno di un parco che è aperto dalle 9 alle 21 tutti i giorni.