La regione Umbria è un vero concentrato di bellezze naturali e artistiche. Una vacanza in Umbria può essere molto rigenerante, e in autunno lo è ancora di più: in questa stagione le piante iniziano a fare il cosiddetto foliage e a tingersi dei bellissimi colori autunnali. Vediamo insieme quali sono le mie più belle da non perdere.
La Scarzuola a Montegabbione
Tra le mete segrete da non perdere assolutamente in Umbria c’è sicuramente la Scarzuola, un particolare palazzo che si trova a Montegabbione, in provincia di Terni. Il nome deriva dalla “Scarza”, una pianta che fu usata dal santo Francesco d’Assisi per costruire una capanna, e infatti anche questa è un’opera architettonica degna di un santo! L’opera fu realizzata dall’architetto Tomaso Buzi negli anni 50, quando acquistò il terreno dando vita a un palazzo tutto speciali fatti di anfratti segreti, sculture magnifiche e torri maestose. Oggi la Scarzuola è una casa privata che si può visitare solo su prenotazione telefonando allo 0763/837463 o scrivendo a [email protected]. Il biglietto ha un costo di 10,00€ a persona.
Le fonti del Clitunno
A pochi chilometri da Foligno le Fonti del Clitunno sono una vera oasi di natura, pace e bellezza, ammirate e lodate anche da grandi artisti e poeti come Lord Byron e Carducci. Le fonti sono circondate da un piccolo parco che è sempre aperto e visitabile pur essendo stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco per il famoso Tempietto del Clitunno. In ogni stagione qui si può ammirare uno spettacolo diverso, con la natura che fa il suo corso tingendo il panorama di colori sempre nuovi e affascinanti.
Le Gole del Nera
Infine vi raccomandiamo anche una bella passeggiata alle Gole del Nera, un percorso che emerge dal vecchio tratto ferroviario lungo le Gole scavate dal fiume Nera. Una lunga pista ciclopedonale, inaugurata nel 2016, di ben 5 chilometri, è l’ideale per chi cerca un percorso facile da percorrere anche con i bambini ma che offra comunque un paesaggio mozzafiato. Lungo il percorso troverete, oltre a splendidi panorami, anche alcuni resti romani antichi davvero affascinanti. Per chi invece predilige la mountain bike ci sono altri percorsi con dei tratti lungo la strada statale.