La Germania è una terra piena di fascino, dove infatti sono state ambientate decine e decine di fiabe, e che ancora oggi attira molti turisti. Se viaggiate con bambini al seguito, in territorio tedesco potrete trovare servizi di altissima qualità, ma anche villaggi da sogno tutti da scoprire: ecco qui i 4 borghi più belli da visitare in Germania.
Se amate le favole e avete un debole per le ambientazioni per quelle dei fratelli Grimm, allora i borghi della Germania saranno una bellissima scoperta per i vostri viaggi.
Questi piccoli centri urbani, con la loro caratteristica architettura, offrono tantissimi dettagli che ricordano le favole, dettagli che trasformano questi borghi da semplici “paesini” in location capaci di far sognare grandi e bambini.
Oggi vogliamo consigliarvi 4 borghi in Germania di assoluta bellezza, borghi che vi permetteranno di visitare una Germania un po’ diversa dalle grandi città come Monaco e Berlino, assaporando tradizione e una cultura popolare.
Heppenheim
Heppenheim è un borgo dalle dimensioni molto ridotte, praticamente riconducibile a una piazza e le abitazioni tutto intorno. Ma il borgo viene conservato con cura certosina, anche perchè qui si trova la casa dove nacque la nonna di Grace di Monaco, la nota principessa. Le strade dove passeggiare sono la Schunkengasse e la Marktstrasse, che collegano la città vecchia alla porta di accesso della città. Bellissimo anche il castello Strakenborg, poco lontano dal centro.
Idstein
Poco lontana da Francoforte questo bellissimo paesino si caratterizza per una singolare architettura tipica, con le bellissime casette a graticcio, di cui la più nota è la cosiddetta Schiefes Haus, nella piazza del mercato della città. Da visitare è anche il castello Residenzschloss, un castello in stile rinascimentale che risale alla prima metà del XVII secolo e che vi farà sentire come se foste dentro a una fiaba.
Wismar
Qui siamo sul Mare del Nord, dove potete ammirare un bellissimo borgo pittoresco che è stata persino dichiarato patrimonio dell’Unesco per la sua bellezza. Wismar fu un importante porto commerciale in quanto fu parte della Lega Anseatica. Oggi poi è possibile visitare il campanile di ben 80 metri che una volta era parte della chiesa Marienkirche. Il paese vanta anche un vero record: la sua Marktplatz è la più grande della Germania! Infine qui non può mancare una visita al Furstenhof, la residenza del Duca poi diventato sede del municipio.
Oberwesel
Nel 2013 questo splendido paese è stato eletto “città più bella della Renania-Palatinato”. Il centro storico del paese è caratterizzato da bellissime casette a graticcio, ed è noto come la Piccola Venezia. Questo bellissimo borgo tedesco nacque in epoca medievale e ancora oggi se ne possono ammirare i tratti riflessi nell’architettura locale. Il paese è molto piccolo e conta meno di tremila abitanti nel suo centro.