La regione francese dell’Alsazia è una meta che tira ogni anno molti turisti provenienti da tutto il mondo. Infatti questa piccola zona al confine con la Germania presenta un territorio molto affascinante, intriso di storia, cultura, tradizioni e pieno di bellezza da scoprire. In questo articolo vi indichiamo quattro bellissimi borghi da scoprire nella regione dell’Alsazia.
Eguisheim
Questo splendido paesino dell’Alsazia a origini medievali come si nota dall’architettura che ne contraddistingue le strade. Se venite a Eguisheim non può mancare una visita all’antico castello medievale di Saint Leon e alla Chapelle Saint Leon, dedicati al Papa Leone IX. Questo paese sembra appena uscito da una fiaba, con le sue bellissime casette tutte colorate con colori pastello. Potete fermarvi in uno dei ristorantini tipici gustare qualche piatto alsaziano.
Riquewihr
Anche questo bellissimo borgo è sorto nel periodo medievale. La classica architettura con casette e colori pastello e si inserisce pienamente nel contesto alsaziano. Questo borgo vanta il prestigioso titolo di uno dei borghi più belli di Francia. Dalla famosa Colmar ci si arriva in appena 20 minuti d’auto in meno di un’ora da Strasburgo. Il paese inoltre si trova lungo la famosa Strada dei vini, circondata da colline e splendidi vigneti.
Ribeauvillé
Anche questo bellissimo paesino si trova lungo la celebre Strada del vino, rispetto ai precedenti è un paese più grande, con 5 mila abitanti. Qui potete visitare l’affascinante casa dei pifferai, un affascinante edificio del 1600 dove nel medioevo si ritrovavano coloro che professavano questo mestiere. Da vedere e poi il cosiddetto Circuito dei tre castelli, non facile itinerario immerso nei vigneti attraverso cui visitare le tre rovine dei tre celebri castelli: il Castello di Saint Ulrich, di Giesrsberg e di Haut Ribeaupierre. Questa splendida passeggiata dura circa tre ore tra andata e ritorno ed è lunga 9 km.
Andlau
Città del vino e della gastronomia, questa splendida città alsaziana si sviluppò nel tardo medioevo. Nel cuore del paese sorge un bellissimo edificio detto “la Signoria”, che in antichità era la residenza dei signori del paese. Merita inoltre una visita alla bellissima abbazia chiesa dei santi Pietro e Paolo, che venne consacrata da Papa Leone IX. anche questo borgo si trova lungo la Strada dei vini, ed è quindi la meta ideale se siete alla ricerca di una vacanza anche per il palato.