Top

Cascate da sogno anche in Sardegna: 4 luoghi dove innamorarsi

La Sardegna è una regione ricca di bellezze naturali e tutta da scoprire. Meta prediletta soprattutto per le sue bellissime spiagge, anche a livello naturale abbondano le bellezze e qui potrete trovare alcune splendide cascate dove rilassarvi a contatto con la natura: ecco le 4 cascate più belle della regione da scoprire!

Su Stampu ‘e su Turrunu

Una delle cascate più note e amate della Sardegna è la cosiddetta cascata Su Stampu ‘e su Turrunu. Si trova all’interno della foresta di Addolì, fra Barbagia e Ogliastra, una zona bellissima di questa regione dove la natura cresce incontaminata. Per arrivarci si attraversa una piccola galleria che è stata scavata dall’acqua che ha eroso la roccia, poi si arriva alla cascata dove il torrente di Su Longufresu, fa un salto di 16 metri per poi scendere a valle.

Cascata di Capo Nieddu

Una cascata veramente spettacolare è quella che si trova a Capo Nieddu, dove il torrente Rio Salighes con un salto di quaranta metri si riversa nel mare. Questa cascata di rara bellezza è davvero molto scenografica e molto famosa, e per arrivarci dovrete farvi una bella passeggiata di 9 km, attraversando le falesie calcaree in una strada immersa nella macchia mediterranea.

Cascata di Triulintas

Molto famosa e apprezzata è anche la Cascata di Triulintas a Martis, caratterizzata da un bellissimo colore rosso della sue rocce trachitiche. La gola di Badde Traes, scavata dal Rio Masino, è uno spettacolo davvero unico da vedere. La cascata in questione si crea nel punto di incontro tra il Rio Masino e il Rio Pontisella, con un salto di una quindicina di metri circondata da una vegetazione molto fitta e selvaggia che circonda il piccolo lago che si crea alla base.

Cascata di Mularza Noa

Altra bellissima cascata è quella di Mularza Noa, che si trova all’interno di un parco comunale, il Parco Pabude. Ci troviamo nel comune sardo di Bolotana nella Provincia di Nuoro.Questa cascata è alta circa 18 metri e si crea lungo il fiume Riu Biralotta (o fiume di Ortachis) che nasce in cima all’altopiano di Ortachis. Questo terreno è di origine vulcanica ed è molto affascinante.

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.