Top

Cascate in Sicilia, vieni a scoprire 4 luoghi fantastici ma meno conosciuti

La Sicilia è ancora oggi una delle mete predilette dai turisti di tutto il mondo, italiani e stranieri, per via dei suoi paesaggi mozzafiato e delle sue città ricche d’arte e di cultura. Ma in Sicilia anche la natura è rigogliosa e ci sono alcune bellissime cascate tutte da scoprire: ecco le 4 più belle che vi consigliamo per una gita!

Cascata del Catafurco

La cascata del Catafurco è una delle più note e affascinanti della Sicilia. Questa cascata nasce nel torrente San Basilio, che si trova all’interno del parco dei Nebrodi, nel Messinese. Per arrivare a questo piccolo angolo di paradiso bisogna camminare per circa 4 chilometri, ma ne vale decisamente la pena! Lungo la strada infatti si susseguono panorami da sogno come il villaggio dei pastori in Contrada Molisa e molto altro.

Cascata Nicoletta

Un’altra meravigliosa cascata è la Cascata Nicoletta che si trova nel Parco dei Nebrodi, anch’essa in provincia di Messina. La cascata è quasi nascosta nella natura e per arrivarci è necessario un trekking non troppo impegnativo ma intenso e pieno di scorci unici. Qui la vegetazione cresce selvaggia, con piante autoctone, sugheri e lecci. Un vero angolo di paradiso, dove troverete fresco e pace e tantissima natura selvaggia.

Cascata delle Due Rocche

La bellissima cascata delle due Rocche si trova a Corleone, lungo il fiume San Leonardo. Qui un bellissimo mulino ad acqua e i resti di un acquedotto, rendono il paesaggio attorno alla cascata un idillio bucolico, tanto da essere stato recensito anche dal FAI (Fondo Ambientale Italiano). Per arrivare alla cascata si deve affrontare un percorso in mezzo alla natura abbastanza impegnativo, per cui è necessario essere attrezzati a dovere, ma il paesaggio silenzioso è estremamente piacevole. Un vero angolo di paradiso poco noto ma che merita decisamente una visita.

Cascate dell’Alcantara

Le cascate dell’Alcantara si trovano all’interno dell’omonimo Parco Fluviale, nel comune di Motta Camastra, in provincia di Messina. Anche qui troverete una natura che è cresciuta incontaminata e selvaggia e vi regalerà un panorama da sogno. Per arrivare le opzioni sono due: un comodo ascensore, accessibile a un costo contenuto, o le scale comunali. Qui si posso praticare anche alcuni sport fluviali, come canyoning e rafting.

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.