Top

Come rinfrescarsi a Roma: 3 cascate vicino alla capitale

Il caldo torrido di Roma ti fa impazzire? Vorresti poterti rinfrescare evitando condizionatori e ventilatori? Allora perché non godersi una mezza giornata sotto qualche cascata nel Lazio evitando piscine affollate o spiagge dove soffrire il caldo? Oggi vi consigliamo 3 cascate da vivere vicino a Roma

Questa estate il caldo sembra aver superato ogni limite in tutta Italia ma, a Roma, sembra aver battuto più di qualche record: cosa fare per trovare un po’ di fresco senza andare in montagna?
Le spiagge sono invase di ombrelloni e bagnanti molte volte maleducati, le piscine sono affollate da ragazzini e bambini, l’aria condizionata rischia di farci perdere soldi e salute: cosa fare allora?

Le 3 cascate più belle del Lazio

Oggi vogliamo consigliarvi 3 cascate vicine a Roma dove trovare un po’ di refrigerio, 3 cascate bellissime dove trovare temperature decisamente più basse e godersi la bellezza della natura

Purtroppo i parchi molte volte non bastano a darci sollievo e così ci basterà prendere la macchina, fare pochi chilometri, e trovare una di queste 3 cascate nel Lazio per far svoltare la giornata.

Cascate di Castel Giuliano

Spostiamoci in quella zona del Lazio che si trova tra Viterbo e la Tuscia Romana, e più precisamente a Castel Giuliano: qua la natura offre un percorso bellissimo che ci porterà a percorrere fiumi e torrenti che si snodano dentro il bosco, attraversando piccoli guadi e godendo di uno spettacolo indescrivibile sia per gli occhi che per l’anima

Qua potremo trovare le tanto amate Cascate di Castel Giuliano che, nelle loro varie diramazioni, vanno a formare altre cascate più piccole nel cuore del bosco.

La passeggiata per raggiungere le cascate è piuttosto facile e godersi qualche ora in questi luoghi è puro piacere

Lago di San Benedetto (Subiaco)

Da molti ignorato, il Lago di San Benedetto è un luogo molto bello a pochi chilometri da Roma: in genere non frequentato dal turismo di massa ne tanto meno dai romani, il lago vede crearsi delle piccole cascate grazie al fiume Aniene, fiume che si getta nelle sue acque

Alcuni lo chiamano “I Caraibi di Roma“, appellativo esagerato ma che fa capire la bellezza di questo posto: circondato da rocce calcaree, le cascate si trovano proprio sotto Monastero Benedettino di Subiaco, offrendo così uno scorcio molto interessante a livello paesaggistico.

Cascate di Monte Gelato, Mozzano Romano

Siamo nel parco Valle del Treja, un luogo che vanta una storia millenaria, una storia che parte addirittura dall’epoca preistorica: al suo interno potremo trovare una torre medievale e un mulino azionato dall’acqua di un fiume, fiume che crea delle bellissime cascate famose in tutta la regione

La natura e la bellezza di questi luoghi hanno trasformato questo posto in una sorta di set cinematografico usato in tantissimi video e film italiani (e non): visitabile durante tutto l’anno, il periodo migliore per godere dei suoi colori  è quello della primavera ma, se volete rinfrescarvi, l’estate è la stagione perfetta.

"Viaggiare è la nostra passione, incontrare nuova gente" ecco, noi siamo questi: per noi viaggiare significa crescere, apprendere, conoscere e sopratutto far capire ai nostri bambini che il mondo è un posto meraviglioso capace di sorprendere con le sue diversità e i suoi mille colori da scoprire e capire. Siamo una famiglia come tante che crede che il viaggio possa essere uno strumento per condividere pensieri ed emozioni.