Se hai una passione per il mare cristallino e i paesaggi incontaminati, non devi cercare troppo lontano: in Italia ci sono almeno due regioni da scoprire, due regioni che offrono un mare pazzesco che vi potrà far innamorare di lui e delle sue spiagge.
Ogni anno vengono assegnate le Bandiere Blu o le Vele, che identificano le località balneari con il mare più pulito, ma non solo.Per trovare il mare cristallino e pulito, bisogna dirigere lo sguardo verso due regioni in particolare.
Gli standard per l’assegnazione di questi riconoscimenti sono diversi e comprendono fattori che vanno oltre la pulizia del mare. Ad esempio, si considera se gli stabilimenti balneari e le strutture adottano pratiche sostenibili, se sono presenti tutti i servizi necessari per i turisti e così via.
Vacanza estate: come trovare le località con il mare più pulito?
Se stai cercando una destinazione per una vacanza al mare di alta qualità, puoi controllare le località che hanno ottenuto le Bandiere Blu nel 2023. Inoltre, scopriremo alcune località che potresti non conoscere, ma che vale assolutamente la pena scoprire.
Se desideri trascorrere una vacanza in un luogo con un mare cristallino e paesaggi da favola, ti suggerisco di visitare almeno queste due regioni. Quando si pianifica una vacanza, cerchiamo di soddisfare i nostri desideri personali. Non sempre la presenza di un mare caraibico è una priorità, infatti alcune località sono molto frequentate nonostante le acque non siano eccezionali.
In ogni caso, nel nostro Paese possiamo vantare una cultura dell’ospitalità che supera tutte le altre, oltre a luoghi naturali meravigliosi ancora incontaminati.
Per coloro che preferiscono un tipo di viaggio in cui sperimentare benessere, relax e un contatto con la natura, avrete molte opzioni. Soprattutto se state cercando acque pulitissime in cui fare il bagno, fare immersioni o praticare lo snorkeling.
Le migliori località di mare 2023
Tra le migliori località di quest’anno, ci sono almeno sette regioni italiane, ma solo due si contendono il podio. Tra le prime classificate ci sono la Sardegna, la Toscana, la Puglia, la Campania, la Basilicata, la Sicilia e la Calabria.
Legambiente ha premiato molte località quest’anno, assegnando loro le Vele. Alcune di queste località hanno ottenuto il punteggio massimo di 5 Vele.
Se desiderate visitare le due regioni che hanno primeggiato su tutte le altre, dovreste dirigervi verso la Toscana o la Sardegna. Al quarto posto nella classifica dei mari più puliti si trova Castiglion della Pescaia, in provincia di Grosseto, ma ci sono anche altre località premiate come l’Isola d’Elba, che vanta spiagge da sogno.
Sardegna: Baunei è il mare più bello d’Italia
Secondo il rapporto di Legambiente, però, il mare più pulito e bello di tutta Italia si trova in Sardegna, precisamente a Baunei, in provincia di Nuoro.
Il segreto di queste località, che offrono spiagge stupende e acque pulite, è che molte di esse sono difficili da raggiungere o accessibili solo in barca. Pertanto, sono state preservate dall’invasione del turismo di massa, offrendo solo a pochi privilegiati le loro meravigliose acque e paesaggi incontaminati.