Top

Estate 2023: 3 borghi bellissimi da visitare a luglio

Il mese di luglio offre ancora l’opportunità di brevi fuggite romantiche verso i meravigliosi borghi italiani. Questi borghi sono da scoprire come gemme nascoste in una caccia al tesoro piena di sorprese e meraviglie, dove tutto ha un sapore autentico.

Vediamo insieme tre borghi imperdibili da visitare durante il mese di luglio! Di seguito vi descriviamo tre borghi da visitare assolutamente prima delle vostre vacanze estive…

Puglia: Ostuni

Sorta su una collina con vista sul mare, Ostuni offre uno spettacolo mozzafiato, con la sua caratteristica città bianca che risalta in modo inequivocabile.

Le antiche stradine lastricate, le imponenti chiese e le scenografiche case bianche rendono Ostuni una meta perfetta per una gita. Perdersi tra i vicoli del centro significa immergersi nella sua antica storia e scoprire scorci pittoreschi, botteghe artigiane, ristoranti tipici e gioielli architettonici come il Palazzo Vescovile, antiche dimore nobiliari e Piazza della Libertà, dominata dalla colonna di Sant’Oronzo e la Cattedrale.

Ostuni inoltre, offre la possibilità di raggiungere facilmente lunghe spiagge sabbiose tra le più suggestive della costa adriatica.

Lazio: Anzio

Il pittoresco borgo di pescatori di Anzio rappresenta una delle mete ideali nel Lazio; questo offre una combinazione perfetta di paesaggi marini mozzafiato e luoghi storici di grande interesse, come il punto di sbarco delle truppe alleate durante la Seconda Guerra Mondiale.

Anzio conserva l’atmosfera autentica di un borgo marinaro, dove, oltre a godersi una rilassante giornata in spiaggia, si ha l’opportunità di visitare sia il museo dedicato allo sbarco degli americani sia il suggestivo cimitero dedicato ai soldati che parteciparono a quell’impresa.

Il porto di Anzio invita a piacevoli passeggiate, inoltre, da qui si può prendere il traghetto per raggiungere le splendide Isole Pontine.

Anzio è una destinazione che unisce la bellezza naturale del mare alla ricchezza storica del suo passato, offrendo una completa esperienza di viaggio.

Friuli Venezia Giulia: Cividale del Friuli

A pochi chilometri di distanza da Udine si trova il suggestivo borgo medievale di Cividale del Friuli, patrimonio mondiale dell’UNESCO.

Questa piccola cittadina pittoresca si estende lungo il corso del fiume Acquamarina Natisone, offrendo un’atmosfera affascinante e ben conservata. La suggestiva riva in pietra del fiume, con il ponte del Diavolo che si erge sopra di essa, invita a una piacevole pausa all’aria aperta.

Cividale del Friuli regala un‘esperienza autentica in un contesto storico suggestivo, dove si possono gustare le delizie culinarie locali e immergersi nella bellezza del suo patrimonio.