Top
Toscana

Estate 2023: 5 borghi da visitare in Toscana

Oggi scopriamo 5 borghi da visitare in Toscana in questa estate 2023: centri storici medievali, castelli, mura imponenti, ottimo cibo, borghi di poeti celebri e molto altro ancora. 5 borghi da non perdere in Toscana quest’anno.

La Toscana è una di quelle regioni capaci di offre tanto, tantissimo: mare, montagna, colline, arte, cultura, ottimo cibo e ultimo, ma non meno importante, decine e decine di borghi pronti a raccontarci storie e leggende di un tempo passato ma mai dimenticato da chi ama davvero questa terra.

Scopriamo 5 borghi splendidi da visitare durante questa estate spostandosi da Firenze a Siena e arrivando fino al mare

Capalbio (Grosseto)

Iniziamo questo tour dei borghi della Toscana partendo dalla costiera: qua potremo goderci la bellezza di Capalbio, un borgo incastonato tra le colline che vede stagliarsi sopra ogni cosa la sua splendida Rocca.
Il borgo, tra le sue vie e le case fatte in pietra. offre non solo una bellezza estetica, ma anche storico culturale: accanto alla rocca potremo trovare Palazzo Collacchioni, luogo in cui potremo ammirare un fortepiano suonato dal celebre Giacomo Puccini

Montalcino (Siena)

Borgo fortificato da immense mura perfettamente conservate, Montalcino è un luogo splendido dove poter ammirare una fortezza del ‘300 sita nel punto in alto dell’intero borgo.
Per foto strepitose e per chi desidera vedere un panorama da mozzafiato, vi consigliamo di visitare torre della fortezza da dover poter ammirare una vista che arriva fino alle colline della Val d’Orcia.
Per chi ama il vino, invece, da non perdere l’assaggio del Brunello di Montalcino e una visita a una delle tante cantine della zona.

Castagneto Carducci (Livorno)

Siamo nell’Alta Maremma e più precisamente a Castagneto Carducci: questo borgo, sito a pochi chilometri dal mare, deve il suo nome al Giosuè Carducci, poeta che fin da piccoli studiamo a scuola. Il nome del poeta è legato a questo luogo perché, durante un periodo delle sua cita, trascorse alcuni anni della sua infanzia tra le vie di questo borgo.
A testimoniare la sua esperienza a Castagneto, un passaggio di una sua ode dal titolo “Davanti San Guido”: qui Carducci descrive con il suo stile inconfondibile il Viale dei Cipressi

Pienza (Siena)

Pienza è senza ombra di dubbio uno dei borghi più belli dell’intera Toscana: il suo centro storico di origine medievale è incastonato nella Val d’Orcia. Per capire la bellezza di questo luogo basti pensare che è stato eletto a patrimonio dell’umanità UNESCO, confermando la sua importanza storica e culturale.
Chiese, vicoli e palazzi ti faranno innamorare di questo luogo: la cosa più bella da visitare? la Concattedrale di Santa Maria Assunta, dove poter ammirare un perfetto stile gotico rinascimentale.

Anghiari (Arezzo)

Visitare il borgo di Anghiari sarà un’esperienza emozionante: perdetevi tra le sue vie e i suoi vicoli, passeggiate ammirando palazzi e chiesi che sembrano voler raccontare storie e leggende di un luogo quasi magico.
Anche il Museo della Battaglia e di Anghiari è un posto bellissimo da visitare: al suo interno potremo vedere cimeli e collezioni che possono essere date all’epoca preistoria.

"Viaggiare è la nostra passione, incontrare nuova gente" ecco, noi siamo questi: per noi viaggiare significa crescere, apprendere, conoscere e sopratutto far capire ai nostri bambini che il mondo è un posto meraviglioso capace di sorprendere con le sue diversità e i suoi mille colori da scoprire e capire. Siamo una famiglia come tante che crede che il viaggio possa essere uno strumento per condividere pensieri ed emozioni.