Immergiti in un mondo di meraviglie incantate, dove giardini e boschi sembrano provenire direttamente da un racconto fantasy. In Italia, il paese delle meraviglie per eccellenza, si celano castelli da fiaba, costruzioni incredibili che sfidano ogni immaginazione.
L’Italia offre tantissimi luoghi meravigliosi in cui lasciarsi sorprendere dalle costruzioni di un tempo, da castelli meravigliosi, o da luoghi incantati. Se volete scoprire luoghi diversi dal solito e con un fascino surreale, di seguito vi racconteremo di cinque luoghi insoliti ed incredibili da poter visitare in Italia.
Bosco monumentale del sasseto
Se siete amanti dei classici Disney, sappiate che non c’è bisogno di viaggiare molto lontano per trovare il Bosco di Biancaneve. Il magico bosco delle meraviglie esiste davvero ed è situato nel Lazio, precisamente in Tuscia.
Il Bosco Monumentale del Sasseto è un luogo unico dove imponenti massi ricoperti di muschio e alberi monumentali rendono l’atmosfera incredibilmente surreale. Il Bosco Monumentale del Sasseto è un’incantevole area protetta che può essere esplorata attraverso i numerosi sentieri che lo attraversano.
Castello di Sammezzano
Senza alcun dubbio, il Castello di Sammezzano è una delle costruzioni più incredibili presenti nel nostro paese. Questo meraviglioso castello, è situato in Toscana anche se sembra venire direttamente dal Nord Africa o addirittura dalla Spagna, date le sue meravigliose decorazioni.
Con le sue 365 stanze, ognuna decorata in modo unico per rappresentare un giorno dell’anno, il castello di Sammezzano è un vero capolavoro architettonico. Purtroppo, attualmente si trova in uno stato di abbandono, fortunatamente però, è stato incluso tra i Luoghi del Cuore del FAI, che si impegna a salvare e preservare tali luoghi di importanza storica e culturale.
Colosso dell’Appenino
Questo luogo unico si trova poco fuori Firenze, a Villa Demidoff. Qui si può ammirare una straordinaria statua cinquecentesca chiamata il Colosso dell’Appennino, creata dallo scultore Giambologna. Questa maestosa statua si erge imponente con i suoi 10 metri di altezza, proprio accanto a un suggestivo laghetto.
Eremo di San Colombano
Situato a pochi chilometri da Rovereto, l’Eremo di San Colombano è un luogo davvero incredibile; questo Eremo infatti, sembra quasi fondersi con la roccia in cui è stato scavato. La sua posizione è altrettanto straordinaria, affacciandosi con imponenza sul fiume Leno, quasi a strapiombo. Questo eremo incarna una perfetta fusione tra natura e architettura, creando un’atmosfera magica e affascinante.
Cristo degli Abissi
Nella baia di San Fruttuoso, si cela un tesoro sottomarino unico. A oltre 15 metri di profondità, si trova una maestosa statua di bronzo di Cristo. Questa straordinaria opera si trova sui fondali dell’Area Marina Protetta di Portofino, in Liguria, sin dal 1954. Questa maestosa statua offre agli appassionati di immersioni un’esperienza unica e suggestiva.