Top

Estate 2023: 5 luoghi surreali e imperdibili da visitare

Lasciati guidare in un viaggio unico alla scoperta di 5 luoghi surreali della nostra penisola. Paesaggi incantati, strutture architettoniche fuori dal comune, questi luoghi vi trasporteranno in un universo parallelo dove l’ unicità e la straordinarietà sono all’ordine del giorno.

 

Lascia perdere la monotonia quotidiana e immergiti in luoghi che sembrano provenire da un sogno! Di seguito ti mostriamo 5 luoghi unici disseminati in tutta Italia.

Sei pronto per questo viaggio nel surreale?

Lago di Barcis e la vecchia strada della Valcellina

A breve distanza da Pordenone, immerso nelle suggestive Prealpi Carniche, si trova un tesoro nascosto: il lago artificiale di Barcis, creato dallo sbarramento della forra del Cellina. Un tempo, una vecchia strada risaliva con coraggio quella stessa forra, conducendo fino al pittoresco borgo di Barcis.

Tuttavia, nel 1992, con l’apertura del traforo del monte Fara, questa strada fu abbandonata. Oggi però questo sentiero viene periodicamente riaperto al pubblico, offrendo una passeggiata incantevole.

Preparati ad immergerti in una dimensione di pura bellezza naturale. Il lago di Barcis e la strada riscoperta ti offriranno un’esperienza unica, in cui storia e natura si fondono magistralmente.

Saline di Marsala

Immerso nel tratto di strada che collega Trapani a Marsala, si possono ammirare le Saline dello Stagnone. Questo luogo incantevole offre una tavolozza di colori in continua evoluzione.. Qui, dune bianche si ergono maestose, creando una scenografia surreale.

Le Saline sono un invito a immergersi in una dimensione fuori dal comune, in cui la natura si esprime attraverso un‘armonia di forme e colori mozzafiato. Le Saline dello Stagnone sono un vero e proprio capolavoro naturale che ti lascerà senza fiato, un regalo per gli occhi e per l’anima.

Cascata del Volturno

Nel Molise, a breve distanza da Castel San Vincenzo, si cela un luogo incantato: la cascata del Volturno. Questo angolo di paradiso si raggiunge attraverso un sentiero che avvolge la natura circostante. Alla fine del percorso ti troverai davanti  una cascata maestosa!

È un luogo dove il tempo sembra fermarsi; questo luogo fiabesco è una tappa imperdibile per coloro che desiderano immergersi nell’incanto della natura e vivere un’esperienza fuori dal comune.

Dune di Piscinas

Incredibile ma vero, anche l’Italia c’è un deserto segreto. Ma dove si trova? In Sardegna precisamente nelle dune di Piscinas, un’autentica meraviglia naturale che si estende per oltre 2 chilometri quadrati, abbracciando la costa e il mare.

Le dune di Piscinas sono un luogo di rara bellezza, dove la sabbia dorata e soffice vi invita a camminare e scoprire angoli inaspettati. Ma c’è un elemento che rende ancora più affascinante questa perla: il Rio Piscinas. Questo torrente, conosciuto come il “fiume rosso“, incanta gli occhi con le sue acque dal colore rossastro, donando al paesaggio un fascino ancora più suggestivo.

La Cattedrale Vegetale

Immersa nella suggestiva Val di Sella, a Borgo Valsugana, si erge una cattedrale unica nel suo genere: una cattedrale vivente, interamente costruita con alberi destinati a seguire il ciclo vitale della natura. Questo straordinario luogo si compone di 80 colonne e 5 navate, realizzate con materiali naturali.

All’interno di queste strutture imponenti, crescono i maestosi faggi, che con le loro fronde formano un soffitto naturale e uno spettacolo mozzafiato. Questo luogo incantevole rappresenta un connubio tra l’arte umana e l’essenza della natura; la visita a questa cattedrale vivente sarà un’esperienza indimenticabile, in cui l’arte e la natura si abbracciano in un abito di bellezza senza tempo.