Se ti piace l’avventura e ammirare dei panorami mozzafiato, quest’estate dovrete assolutamente percorrere uno dei tre sentieri che ti andremo a proporre! Scorci blu immerso nella natura, l’Italia offre tantissimi sentieri con vista mare…Vediamo insieme i tre più belli.
Fare trekking affacciati sul mare è sicuramente un‘esperienza unica, da fare almeno una volta nella vita! Un po’ di sano realax e di attività fisica è quello che ci vuole per questa estate 2023.
Vediamo quindi i tre percorsi vista mare più belli d’Italia.
Costiera Amalfitana: Sentiero degli Dei
È sicuramente uno dei percorsi panoramici con vista mare più conosciuti. Questo si sviluppa lungo la meravigliosa Costiera Amalfitana, partendo precisamente dalla chiesa di San Matteo a Bomerano, poi attraversa Nocelle e prosegue…Per finire attraverso i 1500 famosi scalini si scende a Positano!
Questo sentiero è indicato con segnaletica bianca e rossa ed è il numero 02. Un sentiero abbastanza noto e turistico di circa 8 km non particolarmente difficile. Il tempo di percorrenza è di circa 4 ore e mezza.
Durante la vostra escursione sarete immersi nella natura e potrete godervi i panorami mozzafiato e la profumata macchia mediterranea.
Cinque Terre: Sentiero Azzurro
Altro rinomato percorso è il sentiero Azzurro delle Cinque Terre in Liguria. Indicato con il bianco e l’azzurro questo sentiero è il numero 2 e si snoda per le meravigliose città liguri in maniera piuttosto semplice.
Il percorso parte da Riomaggiore a Monterosso ed è lungo circa 12 km si passa per Prevo, piccola frazione di Vernazza e poi si prosegue lungo sentieri semi battuti, mulattiere e gradinate.
Il Sentiero Azzurro è un tragitto antico, molto conosciuto ai tempi della Repubblica di Genova. Il percorso ha un tempo di percorrenza di circa 5 ore.
Attenzione però il Sentiero Azzurro, negli ultimi anni è stato danneggiato da frane, quindi alcuni tratti potrebbero essere inagibili!
Il sentiero è a pagamento e il costo dipende dai tratti del sentiero che si percorrono. Per informazioni e prenotazioni 0187/762600 o [email protected].
Monte Conero: l’Anello di Portonovo
Il sentiero 309 anche conosciuto come Anello di Portonovo, si snoda lungo la baia marchigiana. Tra i tre citati questo è i più semplice, il percorso infatti dura solo 1 ora e 30 minuti e può essere affrontato sia in bici che a piedi.
Si parte dalla piazzetta di Portonovo proseguendo per il Lago Grande, proseguendo poi si raggiunge il Fortino Napoleonico, per poi ammirare l’imponente Torre di guardia.
A questo punto del cammino sarete quasi arrivati alla chiesa di Santa Maria di Portonovo, un vero e proprio gioiello a pochi passi dal mare. A questo punto la vostra passeggiata sarà terminato e riprendendo il sentiero 309 potrete ritornare al punto di partenza.
E voi tra i tre percorsi citati quali scegliereste?