La Basilicata offre una varietà di paesaggi unici che si adattano alle diverse esigenze dei turisti. Le sue spiagge, sia sulla costa tirrenica che su quella ionica, offrono scenari suggestivi e un’ampia scelta di luoghi da visitare. Vediamo quindi le migliori tre da visitare assolutamente in questa estate 2023.
Sulla costa tirrenica, che si estende per circa 30 km, si trovano diverse località balneari; qui le spiagge offrono panorami mozzafiato e sono ideali per chi cerca tranquillità e bellezza naturale. Potrete godervi il mare cristallino e rilassarvi sulla sabbia dorata, lontano dal caos delle città.
La costa ionica lucana invece è particolarmente affascinante, con spiagge considerate tra le più belle e selvagge d’Italia. Qui potrete trovare calette nascoste, e grotte da esplorare; l’acqua è trasparente e spettacolare. Le spiagge ioniche della Basilicata sono ideali per gli amanti del mare, delle attività acquatiche e per chi desidera trascorrere le vacanze in un ambiente incontaminato.
Le spiagge imperdibili in Basilicata
Le sue spiagge spettacolari, la natura incontaminata e la ricca storia e cultura rendono questa regione un luogo ideale per trascorrere le vacanze estive e scoprire le meraviglie del Belpaese.
Ecco le tre imperdibili…
Metaponto
Metaponto è una località turistica situata lungo la costa ionica della regione Basilicata, in Italia. È rinomata per la sua spiaggia ampia e sabbiosa, caratterizzata da una sabbia dorata. La spiaggia di Metaponto offre diverse opportunità di svago e relax, grazie alla presenza di numerosi stabilimenti balneari attrezzati lungo la costa.
Metaponto offre anche altre attrazioni turistiche oltre alla spiaggia. Ci sono siti archeologici interessanti da visitare; non solo, la zona circostante offre anche opportunità per escursioni naturalistiche e visite a borghi storici nelle vicinanze.
Cala Jannita
Cala Jannita, conosciuta anche come la spiaggia nera. La sua particolarità risiede nel fatto che la battigia e le rocce circostanti presentano una tonalità scura, derivante dalla loro origine vulcanica. Questa caletta incantevole è immersa nel verde rigoglioso della natura e offre un’esperienza unica a pochi passi dalla suggestiva Grotta della Sciabella, che vale assolutamente la pena visitare.
Cala Jannita è un luogo affascinante dove i visitatori possono godersi il mare e l’ambiente circostante. La sabbia scura conferisce alla spiaggia un aspetto straordinario, creando un contrasto mozzafiato con le acque cristalline del mare. Le rocce vulcaniche che circondano la spiaggia aggiungono un elemento di bellezza al paesaggio.
Cala Jannita, con la sua spiaggia nera e l’ambiente naturale circostante, insieme alla vicina Grotta della Sciabella, rappresenta una meta imperdibile per coloro che desiderano vivere un’esperienza autentica e ammirare la bellezza unica della natura.
La spiaggia del bosco pantano di Policoro
La spiaggia del Bosco Pantano di Policoro è un luogo incantevole immerso in una vasta foresta. Questa spiaggia sabbiosa è anche un importante sito di riproduzione per le tartarughe marine.
La spiaggia del Bosco Pantano di Policoro offre un’esperienza unica sia per gli amanti della natura che per gli appassionati di fauna marina. È un luogo incontaminato, dove si può godere della bellezza di una spiaggia sabbiosa, immersi nella maestosità del bosco circostante. La presenza delle tartarughe aggiunge un elemento di interesse naturalistico e di conservazione.
Gli amanti della vita marina avranno l’opportunità di ammirare queste affascinanti creature durante il periodo di nidificazione e schiusa delle uova.