Top

Estate 2023 in Italia: tre spiagge incantevoli e poco conosciute

L’Italia nasconde gemme meravigliose e poche conosciute; se ami le spiagge poco affollate e vuoi goderti un’estate all’insegna del relax e della tranquillità le tre spiagge che andremo ad elencare fanno decisamente al caso tuo!

Di seguito vedremo tre spiagge affascinanti, che raccontano la bellezza unica del nostro paese; tutte e tre hanno la particolarità di essere poco conosciute, e circondate dalla natura.

Vediamo insieme tre spiagge incantevoli e poco conosciute della nostra penisola…

Sicilia: Linosa

Al centro del Mar Mediterraneo, si trova Linosa, un’isola di origine vulcanica che fa parte dell’arcipelago delle Pelagie insieme a Lampedusa e Lampione. Nonostante la sua bellezza selvaggia e lussureggiante, Linosa rimane una delle isole meno conosciute e affollate d’Italia, rendendola perfetta per una vacanza tranquilla.

Caratterizzata dalla sua maestosità rocciosa di labva nera, Linosa presenta coste alte e ricche di insenature, nonché vulcani spenti.

Linosa ha una forma quasi circolare, con un cratere principale chiamato Fossa del Cappellano; sebbene l’attività vulcanica sia cessata da molto tempo, le antiche colate laviche hanno conferito al paesaggio un caratteristico colore grigio-bruno. Immerso nella macchia mediterranea, tra acacie, fichi d’india e capperi, il paesaggio è ideale per gli amanti del trekking.

I fondali rocciosi attirano subacquei appassionati per la ricchezza della fauna ittica. Per coloro che desiderano semplicemente rilassarsi in spiaggia, Linosa offre sia spiagge di sabbia vulcanica che costoni di roccia bagnati da acque turchesi e cristalline.

Una delle bellissime spiagge da non perdere è Cala Pozzolana di Ponente, che spesso diventa meta delle tartarughe Caretta Caretta che vi depongono le uova. Punta Beppe Tuccio, la Grotta del Greco, mentre sul versante meridionale si possono ammirare la Cala Pozzolana di Levante e Punta Calcarella, altre splendide spiagge di Linosa.

Nera e selvaggia, Linosa rappresenta una valida alternativa alle più famose Lampedusa, e  Pantelleria.

Marche: Gabicce Mare

Gabicce Mare, una graziosa località situata sulla riviera settentrionale delle Marche al confine con l’Emilia-Romagna, è una meta balneare conosciuta per il turismo familiare e sportivo.

Nonostante sia poco conosciuta, Gabicce Mare merita sicuramente una visita se si cerca una spiaggia di sabbia fine…Gabicce a Mare inoltre, è rinomata anche per il meraviglioso Parco Naturale del San Bartolo, che regala tranquillità e un fresco riparo dal caldo.

In questo affascinante luogo, gli amanti dello sport possono dedicarsi a attività come trekking, mountain bike e corsa lungo i sentieri che scendono dalla collina di Gabicce Monte fino al mare. Queste attività consentono di godere della bellezza paesaggistica e della natura incontaminata della zona.

Puglia: Baia delle Zagare

Situata sulla costa meridionale del promontorio del Gargano, Mattinata è una rinomata località balneare. Immersa in un paesaggio di ulivi, mandorli e fichi d’india che digradano verso il mare, si erge il bianco borgo di Mattinata.

La Baia delle Zagare rappresenta la spiaggia più spettacolare, incantando i visitatori con i suoi faraglioni. Conosciuta anche come Baia dei Mergoli, presenta tre spiagge esposte a est, che si trovano all’ombra nel tardo pomeriggio.