L’Italia è una terra ricca di paesaggi mozzafiato, una delle più grandi meraviglie naturali sono le imponenti catene montuose che attraversano il paese. Se ami la natura e le attività all’aria aperta, non potrai rinunciare ad una vacanza in montagna! Vediamo insieme le tre mete imperdibili….
Ogni estate, la scelta tra mare e montagna rappresenta un dilemma per le vacanze. Se ami la natura e le passeggiate all’aperto e non sopporti il caldo afoso delle spiagge una vacanza in montagna potrebbe essere la scelta perfetta.
Vediamo quindi i tre luoghi migliori dove andare in montagna.
Trentino Alto Adige: Santa Maddalena
Nel cuore della Val di Funes, nel suggestivo scenario delle Dolomiti, si trova Santa Maddalena, un incantevole borgo montano. Con i suoi 370 abitanti, Santa Maddalena è rinomata per essere il villaggio più alto dell’intera valle.
Questo luogo affascinante offre non solo passeggiate rigeneranti, aria fresca e relax, ma anche piatti tipici gustosi e una vista mozzafiato.
Tra le sue attrazioni principali spicca la Chiesa del paese, collocata ai piedi della montagna, la cui storia è avvolta da una leggenda affascinante.
Valle D’Aosta: Courmayeur
Courmayeur è una rinomata località di vacanze invernali. Tuttavia, Courmayeur è anche un luogo perfetto per trascorrere le vacanze estive.
Oltre alle lunghe passeggiate all’interno del pittoresco borgo potrai fare tantissime escursioni panoramiche con vista sul Monte Bianco.
Non solo potrai provare l’emozione di percorrere sentieri immersi nella natura e godere di panorami mozzafiato! Un punto di interesse imperdibile è la Punta Helbronner, dove è stata appositamente costruita una terrazza panoramica che offre una vista a 360 gradi sul maestoso Monte Bianco.
Courmayeur, dunque, si rivela come una meta che regala esperienze indimenticabili, sia durante l’inverno sia durante l’estbate!
Veneto: Cortina D’Ampezzo
Cortina è una celebre meta sciistica invernale, ma non manca di attrarre anche turisti durante l’estate. Questa destinazione è particolarmente apprezzata da coloro che amano vacanze dinamiche, ricche di passeggiate all’aperto e escursioni con panormai incredibili.
Cortina offre ben 400 km di percorsi escursionistici segnalati e 700 km di piste ciclabili. Inoltre, per gli amanti delle attività più avventurose, ci sono diverse opportunità per praticare anche l’arrampicata.
E voi quale di queste tre mete preferite?