Quali sono i viaggi e le destinazioni più richieste per questa estate 2023? Toscana, Puglia, Campania, Trentino Alto Adige, Sicilia…chi sembra aver conquistato il podio e chi invece si ritrova a perdere posizioni rispetto l’anno scorso?
L’Italia è uno di quei paesi capaci di proporre un’offerta turistica talmente variegata e bella, che non sempre è facile scegliere dove andare in vacanza: anche questo 2023, però, ha visto stilare una sorta di classifica delle mete più richieste per le vacanze estive, classifica che andrebbe aggiornata di settimana in settimana ma che per il momento sembra essere ben definita.
Quali sono le destinazioni più richieste per l’estate 2023?
Vediamo le 5 destinazioni più gettonate secondo Airbnb, fino a giugno 2023, in funzione delle richieste e delle prenotazioni raccolte in questi mesi dal famosissimo portale vacanze.
1) Portoferraio
La meta più richiesta per le vacanze estive del 2023 è Portoferraio, una location sita in Toscana e più precisamente sull’Isola d’Elba.
Il mare strepitoso e il vantaggio di essere un’isola, hanno sicuramente inciso sulla scelta dei turisti per questo 2023
2) Salento
Un po’ a sorpresa il Salento si classifica “solamente” in seconda posizione nella speciale elenco delle destinazioni più richieste in questa estate 2023: le sue spiagge magnifiche, il mare cristallino de Le Maldive del Salento e l’ottimo cibo, non sono bastati a farlo vincere anche quest’anno.
Forse, i prezzi lievitati in modo spropositato, hanno contribuito a una contrazione della domanda
3) Carloforte
La Sardegna si conferma sul podio con un terzo posto più che meritato: sito nel sud della Sardegna, oltre a comprendere l’isola di San Pietro, la location offre spiagge e mare da sogno. Questa regione continua ad essere una delle mete regina di ogni estate.
4) Napoli
La città più importante della Campania conquista il quarto posto: nonostante un calo dei turismo in questa città, riesce a difendersi decisamente meglio di molte altre.
La tradizione, la cultura e il buon cibo di questa città la continuano a rendere meta imperdibile per le vacanze
5) Isola del Giglio
Quinta e ultima di questa mini classifica la bellissima Isola del Ciglio: dopo il disastro della Costa Concordia, in molti temevano che il turismo potesse allontanarsi ma, complici molti fattori, l’Isola continua ad essere amata e ricercata.
Oltretutto quest’anno ha conseguito anche le Cinque Vele di Legambiente per il mare più bello d’Italia
E voi dove andrete quest’anno in vacanza?