Top

Foliage tra i borghi in Italia: il fenomeno autunnale mozzafiato

Il foliage è uno dei fenomeni naturali più belli dell’autunno; ma quali sono i posti d’Italia in cui si possono ammirare i colori delle foglie tipici dell’autunno? Vediamo insieme alcuni borghi che offrono uno spettacolo in grade di lasciare proprio tutti a bocca aperta! 

Foliage è il termine inglese con cui si indica il cambiamento del colore delle foglie nelle aree boschive e collinari, che dal verde intenso della primavera e dell’estate passano ad una varietà unica e spettacolare, colorandosi di giallo, arancione, rosso e marrone, tonalità calde che regalano un panorama magico, perfetto per essere fotografato e per vivere un’atmosfera da sogno.

Vediamo insieme alcuni luoghi d’Italia nei quali questo fenomeno è visibile al massimo delle potenzialità, scoprendo alcuni borghi nascosti che meritano di essere visitati in questa particolare stagione dell’anno.

Emilia-Romagna: foliage in Val d’Aveto

Una delle zone migliori dell’Emilia-Romagna per potersi godere il foliage è sicuramente quella della Val d’Aveto, nei pressi di Piacenza. Qui, grazie alla presenza di faggeti e castagneti, è possibile vedere il cambiamento del colore delle foglie, immergendosi completamente nei colori caldi dell’autunno.

Questo, però, non è l’unico luogo dell‘Emilia-Romagna dove potete recarvi per vedere il foliage. Tra i borghi di questa regione, infatti, vale la pena citare anche quello di Castelvetro di Modena. Qui lo spettacolo da ammirare è differente, in quanto si tratta di un borgo incastonato tra le colline di vigneti, e sono proprio questi a regalare uno spettacolo mozzafiato colorandosi di arancione con l’arrivo dell’autunno.

Abruzzo: foliage al Parco Nazionale della Maiella

Spostandoci in Abruzzo, il Parco Nazionale della Maiella è sicuramente un luogo perfetto per vedere il foliage. In particolare, questo fenomeno autunnale si può ammirare nella foresta di Lama Bianca, dove i faggi creano un’atmosfera senza pari. Sempre rimanendo in Abruzzo, ma spostandoci nella zona di confine con Lazio e Campania, anche il Parco della Camosciara offre lo spettacolo del foliage, consentendo anche di fare trekking nella natura.

Calabria: foliage nei Parchi Nazionali

Spesso quando si pensa al foliage vengono in mente principalmente destinazioni che si trovano lungo le catene montuose, per questo la Calabria non è la prima opzione. A sorpresa, però, anche questa regione può essere scelta in autunno se si è alla ricerca di spazi dove poter vedere il foliage. Basti pensare, infatti, ai Parchi Nazionali boschivi della zona, come ad esempio il Pollino o l’Aspromonte.