Top

I 3 laghi più suggestivi e surreali d’Italia

L’Italia è ricca di posti mozzafiato e luoghi che sembrano essere usciti da una fiaba…In particolare di seguito vi mostreremo tre laghi che sembrano incantati. Vedendoli verrete rapiti dall’atmosfera incredibile che si respira e dal panorama surreale!

 

Ecco a voi i tre laghi più suggestivi e surreali d’Italia:

Lago di Resia

In provincia di Bolzano possiamo ammira re il lago di Resia. Un lago artificiale che sorprende che incanta tutti per la sua bellezza e per la presenza di un campanile che spunta dall’acqua.

Stiamo parlando de campanile della chiesa dell’antico villaggio di Curon che oggi non esiste più. Questo villaggio è stato sommerso dall’acqua e adesso si trova sotto il lago artificiale di Resia.

Un tempo il villaggio era abitato e nelle sue vicinanze c’erano tre laghi naturali, quello di Resia, il Lago di Curon e il Lago di San Valentino alla Muta. Negli anni ’50 però si decise di costruire una diga per produrre energie elettrica e si decise di unificare due dei tre laghi.

L’operazione provoco l‘inondazione del villaggio e la sua successiva sparizione! Il vecchio paese di Curon è oggi borgo sommerso e l’unica cosa visibile è il vecchio campanile che spunta in mezzo a lago.

La leggenda narra che ancora oggi in condizioni ottimali si possono sentire le campane suonare dal fondo del lago!

Fonte Wikipedia – Noclador

Lago di Barcis

l Lago di Barcis è una meraviglia naturale situato nel Friuli Venezia Giulia. Ogni anno conquista i numerosi visitatori per la sua incredibile bellezza, e la sua tranquillità unica.

Conosciuto anche come “la perla del Friuli”, il Lago di Barcis è di origine artificiale, anche in questo caso la costruzione di una diga ha portato alla nascita di questo lago.

Le acque cristalline e la bellezza delle montagne che lo circondano lo rendono un posto unico.

Inoltre, il Lago di Barcis è famoso per il suo spettacolo di luci notturne chiamato “Le Giornate del Lago”, durante il quale il lago si trasforma in un’opera d’arte luminosa con giochi di luci, musica e fuochi d’artificio.

Insomma, il lago di Barcis è un luogo perfetto per trascorrere momenti di pace e serenità immersi nella natura incontaminata del Friuli-Venezia Giulia.

Lago di Tovel

Nel cuore del Parco Naturale Adamello-Brenta, c’è una meraviglia tutta da scoprire: il lago di Tovel. Uno dei laghi più belli e suggestivi d’Italia.

Nel cuore della Val di Non, troviamo il lago di Tovel, conosciuto anche come Lago degli orsi per la presenza di alcuni orsi bruni e lago rosso per il fenomeno dell’arrossamento delle acque.

Questo meraviglioso lago è caratterizzata da acque colore smeraldo su cui si riflettono le cime del Gruppo della Campa e della Cresta settentrionale del Brenta.

Perché veniva chiamato lago rosso? Perché fino agli anni ’80 circa nei mesi più caldi vi era la fioritura di un’alga: la Tovellia sanguinea. Quest’ultima di colore rosso intenso, popolando le acque del lago lo tingeva di rosso, trasformandolo in uno spettacolo unico e surreale!