Il Veneto è una regione che vanta splendidi territori e ampi paesaggi da ammirare. In questa regione non manca nulla, mare, montagna, campagna, e anche tanti splendidi piccoli borghi da visitare e dove fare un salto nel tempo, immersi nel silenzio e nella pace. Vediamo insieme quali sono i 4 borghi più belli da visitare ad agosto.
1. Borgo Valbelluna
Borgo Valbelluna è un borgo molto antico che sorge sulle rive del fiume Piave dalla fusione dei comuni di Lentiai, Mel e Trichiana. Celebre è il Castello di Zumelle, situato sulla cima del colle e che offre un paesaggio unico e spettacolare. Dal Castello si può arrivare a piedi in mezzora alla famosa Grotta Azzurra, con acque cristalline.
2. Este
Il borgo di Este si trova in provincia di Padova, sui bellissimi Colli Euganei. Il borgo è molto antico, come testimonia la presenza di numerose ville rinascimentali, giardini, castelli medievali e chiese. Celebre il suo Castello Carrarese ma anche il Palazzo Mocenigo, nel centro storico dove oggi ha sede il Museo nazionale Atestino. Infine da non perdere è la Villa Contarini degli Scrigni detta anche Vigna Contarena, che nasconde un giardino segreto di stile persiano.
3. Cison di Valmarino
Questo borgo si trova in provincia di Treviso, tra Vittorio Veneto e Follina ed è considerato uno dei borghi più belli d’Italia. Ha ricevuto persino la Bandiera arancione dal Touring Club Italiano. Nei suoi territori si possono ammirare il favoloso Castello Brandolini, detto Castelbrando, e in centro la chiesa arcipretale di Santa Maria Assunta, Palazzo Barbi, il teatro la Loggia e il Museo della radio d’Epoca.
4. Follina
Poco lontano sorge il borgo di Follina, sempre in provincia di Treviso, anch’esso inserito tra i Borghi più belli d’Italia. Celebre è la sua Abbazia cistercense di Santa Maria, luogo di culto e di grande valore artistico, dove si trova la statua in arenaria della Madonna del Sacro Calice, meta di pellegrinaggio da tutto il mondo. Anche il chiostro dell’Abbazia di Follina è conosciuto e amato da tutto il mondo per il suo pregio artistico. Il comune è anche sede di molte attività industriali e artigianali e ogni anno attira centinaia di turisti.