Top

I parchi di Londra più belli da visitare

Londra non è solo monumenti o pub, Londra è una città fantastica dove la cura del verde e gli spazi sono fondamento della cultura della città: oggi vi segnaliamo 4 parchi bellissimi da noi vissuti, parchi dove trascorrere qualche ora di relax o dove vivere il parco in modo intenso con sport o gite in barca su laghi artificiali.

I Parchi più belli di Londra

Hyde Park

Un parco che sembra non avere confini, 140 ettari di verde rendono Hyde Park il parco più grande di tutta Londra: al suo interno potrete trovare luoghi iconici come lo Speakers Corner, un posto dove personaggi politici o religiosi la domenica mattina danno vita a un confronto tra cittadini e non, un luogo entrato nell’immaginario di tutti insomma.
Durante la seconda guerra mondiale, per farvi capire la libertà di pensiero che c’era all’epoca e c’è oggi, chiunque poteva difendere le posizioni di Hitler o criticare le scelte di Churchill, tutto senza arrestato, multato o intimato a interrompere il proprio monologo.

All’interno del parco le attività da fare sono tantissime: si può passeggiare lungo il largo artificiale, si può prendere il sole sdraiati a terra, si può noleggiare una sdraio (3 sterline l’ora) per godersi il sole ma restando comodi. Gli ampi spazi vi permetteranno di pattinare, fare una passeggiata a cavallo e non di rado scolaresche si fermeranno lungo il parco in bicicletta con il proprio docente ad ascoltare la spiegazione dei professori.

E’ possibile anche noleggiare una barchetta a remi per navigare sul lago, avvicinando anatre e oche: in estate Hide Park diventa location per concerti ed eventi, gli ampi spazi e la vicinanza al centro di Londra aiutano molto in questo.

Green Park

Uno dei parchi più famosi di tutta Londra, sopratutto per essere l’area verde accanto a Buckingham Palace, ideale per il post (o pre) Cambio della Guardia.

Se farete l’accesso al parco dal palazzo reale, cancelli enormi con dettagli dorati vi accoglieranno, dando subito l’idea di un luogo maestoso dove centinaia di alberi vi attendono per darvi pace e ombra nelle giornate più calde di Londra.

Al suo interno potrete trovare alcuni monumenti dedicati alla memoria dei caduti, un bar null’altro di davvero interessante, se non i soliti e ormai onnipresenti scoiattoli quasi domestici pronti a ricevere cibo direttamente dalle mani da turisti e londinesi.

Regent’s Park

Un parco che definire sorprendete crediamo sia poco: Regent’s Park, uno dei parchi reali più belli di Londra, vi sorprenderà per la sua bellezza.
Sito nella parte nord di Londra, il parco nasce nel 1811 dal progetto di Humphrey Repton che, nel corso degli anni, cambierà e si amplierà fino ad arrivare a ciò che oggi.

Se arriverete al parco con la metropolitana potrete scendere alla stazione di Baker Street, passeggiare qualche minuto passando davanti all’ingresso del Museo delle cere di Madame Tussauds, fino ad arrivare all’ingresso del parco.
Una volta entrati incontrerete sulla vostra destra un piccolo centro sportivo con campi da tennis e padle, con affianco un bar (fanno un ottimo Moka).

Un università e una squadra di giardinieri in tutto il parco

Proseguendo verso il parco incontrerete la “Regent’s University London” per poi arrivare al cancello principale del cerchio interno dei giardini.
Superato il cancello una serie di strade e stradine vi porteranno lungo piccoli giardini dove fiori, alberi e tantissimo verde viene curato meticolosamente da una schiera infinita di giardinieri pronti ad innaffiare, controllare, potare e pulire tutta l’area.
Sulla destra appena entrati potrete godere della vista di alcuni laghetti e ruscelli artificiali con tanti piccoli animali che popolano queste zone.

Più avanti potrete accedere al teatro a cielo aperto (sia come visita che per diventare spettatori di qualche spettacolo teatrale)

Un lago per navigare su un pedalò a Londra

Dopo poche decine di metri un bellissimo laghetto artificiale con un piccolo molo vi aspetta: seduti su un pedalò potrete navigare sulle sue acqua calme e avvicinare papere, cigni e oche.

Nella parte più a nord del parco lo Zoo di Londra che, come racconteremo in un’altro articolo, non abbiamo visitato: il costo del biglietto è veramente troppo alto (35 euro a persona) e le recensioni sulla quantità e sulla qualità del parco sono pessime.

St. James’s Park

St. James’s Park è un altro famoso Parco Reale di Londra realizzato a partire dal XVII secolo su indicazione di Carlo II.
Il parco, anch’esso molto vicino a Buckingham Palace (si trova proprio davanti), offre un lago artificiale ricco di uccelli, anatre e papere, tanto da chiamare l’isola al centro del laghetto “L’isola delle anatre”.
Al suo interno potremo trovare decine di alberi, tantissimi fiori e cipressi, luogo che tende a far dimenticare al visitatore di trovarsi nel pieno di centro di Londra e regalando momenti di puro relax.

Trovandosi proprio davanti al palazzo reale la sua cura e l’attenzione per i dettagli è massima

"Viaggiare è la nostra passione, incontrare nuova gente" ecco, noi siamo questi: per noi viaggiare significa crescere, apprendere, conoscere e sopratutto far capire ai nostri bambini che il mondo è un posto meraviglioso capace di sorprendere con le sue diversità e i suoi mille colori da scoprire e capire. Siamo una famiglia come tante che crede che il viaggio possa essere uno strumento per condividere pensieri ed emozioni.