Top

Il borgo da sogno con la spiaggia più bella del Lazio

Se siete alla ricerca di un mare stupendo vicino a Roma, potreste essere piacevolmente sorpresi nel Lazio. Nonostante la regione non sia famosa per le sue acque di qualità, ci sono alcune località che offrono panorami spettacolari.

Uno di questi posti si trova lungo la costa del Lazio ed è davvero mozzafiato. Qui, l’acqua è di un azzurro cristallino e la spiaggia sembra un angolo paradisiaco delle Maldive. Preparatevi a rimanere stupefatti.

Lazio: dove si trova il mare più bello?

Mentre molti romani scelgono di trascorrere una giornata al mare a Ostia o a Fregene, ci sono luoghi più suggestivi se si cerca un’acqua limpida e azzurra. Se si viaggia verso Anzio, nella zona della Riserva Naturale di Tor Caldara, o verso Santa Marinella, si possono trovare piccole insenature e acque pulitissime.

Tuttavia, la vera meraviglia si trova a sud. Se si continua oltre Nettuno e si raggiunge il Circeo e poi Sabaudia, si arriva alla spiaggia della Bufalara, un luogo da sogno. Ma c’è qualcosa di ancora più straordinario: Gaeta. Questa località, situata al confine con la Campania, offre le spiagge e il mare più belli di tutta la costa laziale.

Gaeta: un borgo splendido tra mare e storia

Gaeta è un affascinante borgo medievale con un antico castello e una meraviglia naturale chiamata Montagna Spaccata. Qui si trovano alcune delle spiagge più belle d’Italia.

Durante una visita a Gaeta, non potete perdervi una passeggiata tra i vicoli del borgo, una passeggiata lungo il lungomare, una visita al castello e l’impressionante Montagna Spaccata. Questo promontorio roccioso presenta tre profonde fenditure, secondo la leggenda create nel momento della crocifissione di Cristo. Qui si trova un santuario da cui si raggiunge una grande grotta che un tempo offriva riparo ai pirati. Il contrasto tra il mare di un intenso azzurro e il candore della roccia crea uno spettacolo mozzafiato.

Spiaggia dell’Argonauta: la spiaggia dei 300 gradini

Ma la ragione principale per visitare Gaeta è la spiaggia dei 300 gradini, conosciuta anche come spiaggia dell’Argonauta. Questa spiaggia si trova poco prima di entrare nel paese lungo la litoranea, nascosta dalla vegetazione. Per raggiungerla, bisogna scendere 300 gradini.

Nonostante la fatica (soprattutto al ritorno), ne vale totalmente la pena. La spiaggia di sabbia dorata è incorniciata da rocce e una lussureggiante vegetazione, e l’acqua è di un turchese davvero trasparente, creando una meraviglia di colori. Il fondale basso la rende perfetta anche per i bambini.

Questa spiaggia, protetta dai rumori della strada e immersa in una natura rigogliosa, vi farà sentire in un altro luogo, facendovi dimenticare di essere nel Lazio a soli 90 minuti di auto da Roma.

Come arrivare alla spiaggia dell’Argonauta

Per arrivare a questa meravigliosa spiaggia, seguite le indicazioni per Gaeta e, circa 5 km prima, troverete segnali e ristoranti. Parcheggiate nei posti appositi: c’è un parcheggio non lontano con navetta oppure potete optare per quello dello stabilimento balneare, più comodo ma più caro. Prima di scendere, acquistate un lettino e un ombrellone e poi affrontate la discesa.

Man mano che scendete i gradini, vi troverete in un posto da favola, pronti per godervi uno dei bagni più belli che esistano.