Top

Il borgo in Toscana dove trovare una vasca termale gigante al posto della piazza

La Toscana non finisce mai di stupire: in questa regione c’è un borgo davvero speciale dove nella piazza principale del paese, al posto della classica fontana, potrete trovare una vera vasca termale. Scopriamo insieme chi borgo è e perché visitarlo.

Le terme sono quel luogo dove trascorrere qualche ora in totale relax, magari godendo di un po’ di privacy evitando la confusione tipica di chi vive una giornata al mare.
Ecco, a Bagno Vignoni, le cose funzionano un po’ diversamente: scopriamo insieme questo borgo in Val D’Orcia vicino a Siena, un borgo incredibile che di sicuro vi stupirà.

Bagno Vignoni, il borgo delle terme nella piazza del paese

Ma perché questo borgo è considerato speciale? A renderlo praticamente unico nel suo genere è quella vasca enorme presente nel centro del paese, una vasca che si riempie in modo naturale di acqua termale diventando una piscina  che, fino a qualche anno fa, poteva essere usata come vera e propria vasca termale per chi lo desiderava.

Così la piazza centrale di Bagno Vignoni diventa una vera e propria attrazione, attrazione che data la temperatura dell’acqua caldissima (arriva a 52°) genera una nebbiolina che avvolge tutto ciò che la circonda.

La storia di Bagno Vignoni

La storia di questo borgo nasce durante l’epoca romana, periodo in cui le sue sorgenti termali erano già conosciute dall’impero e dai tanti che si recavano al borgo per godere delle proprietà benefica della sua sorgente.
Non solo il popolo, ma anche nobili e personaggi illustri come Lorenzo il Magnifico hanno goduto delle acqua termali di Bagno Vignoni.

Il borgo, se pur siano passati molti secoli, non ha cambiato la sua conformazione: una piazza molto ampia al centro del paese, dove troveremo la vasca termale, e tutto intorno palazzi storici e case comuni

La vasca termale a Bagno Vignoni

E veniamo alla vera protagonista del borgo, la vasca termale: questa enorme vasca di dimensioni rettangolari, viene alimentata da alcune sorgenti sotterranee che portano acqua termale fino a 52°, temperatura che permette alla superficie delle piscina di diffondere tutto intorno un nebbia umida e calda che conferisce al borgo un’atmosfera misteriosa e affascinante, sopratutto durante le sere d’inverno.

Bagno Vignoni cosa visitarei

Il borgo non offre solo questa meravigliosa vasca termale, ma molto altro: chiunque abbia la fortuna di poterlo visitare, potrà trovare nel borgo tantissimi stabilimenti termali (dove poter godere di trattamenti professionali).
Oltre a questo ecco altre 4 cose da visitare

  • Piazza delle Sorgenti
  • Il Parco dei Mulini
  • Le ex terme libere di Bagno Vignoni
  • Il centro storico
  • La Chiesa di San Giovann

"Viaggiare è la nostra passione, incontrare nuova gente" ecco, noi siamo questi: per noi viaggiare significa crescere, apprendere, conoscere e sopratutto far capire ai nostri bambini che il mondo è un posto meraviglioso capace di sorprendere con le sue diversità e i suoi mille colori da scoprire e capire. Siamo una famiglia come tante che crede che il viaggio possa essere uno strumento per condividere pensieri ed emozioni.