Top

Il castello tormentato sulle rive del Lago di Garda: tra magia e leggende

Le leggende e la magia del Castello Scaligero di Sirmione sono una delle location più belle e affascinanti del Lago di Garda: scopriamone i segreti e le storie che circondano di magia questo luogo

Sulle sponde del Lago di Garda dove l’acqua bagna antichi borghi e mura centenarie, un castello uscito da una libro di storia antica si erge maestoso e affascinante: stiamo parlando del Castello Scaligero di Sirmione, una fortificazione mozzafiato dove trovare storie e leggenda si fondono dando vita a un luogo imperdibile.
La storia di questo castello nasce probabilmente dalle ceneri di un’antica fortezza romana che intorno al XIII secolo diventano la base per questo nuovo castello situato in una posizione strategica

Con una posizione dominante su tutto il Lago di Garda, lungo i secoli della sua storia è sempre stato punto di riferimento per la difesa del territorio: la sua costruzione si deve alla famiglia Della Scala di Verona per divenire da prima fortezza difensiva fino a trasformasi in residenza dei signori del posto.
Le stanze di questo castello, come del resto le sue mura, potrebbero raccontare storie di battaglie pianificate, amori segreti e intrighi di palazzo…tutto come in un film dal finale ancora non scritto.

La leggenda del tragico amore di Ebengardo e Aricea

Tra tutte le leggende che il Castello nasconde, quella dell’amore di Ebengardo e Arice è forse la più interessante: il mito vuole che durante una tempesta in piena notte Elaberto, cavaliere veneziano, chiese riparo alla coppia che dimorava nel castello
L’uomo invaghitosi di Arice, tento di conquistarla con la forza nella sua camera: la ragazza si negò urlando e dimenandosi, tanto da far scattare d’ira il cavaliere che la pugnalò a morte.

Il suo amato, Ebengardo, corse in soccorso dell’amata e visto il corpo senza vita di Arice uccise a sua volta Elaberto per poi morire alcuni anni dopo a causa delle sofferenza provata per la terribile perdita.

Ancora oggi, durante le notti tempestose, la leggenda vuole che l’anima tormentata di Ebengardo vaghi per le stanze del castello.

"Viaggiare è la nostra passione, incontrare nuova gente" ecco, noi siamo questi: per noi viaggiare significa crescere, apprendere, conoscere e sopratutto far capire ai nostri bambini che il mondo è un posto meraviglioso capace di sorprendere con le sue diversità e i suoi mille colori da scoprire e capire. Siamo una famiglia come tante che crede che il viaggio possa essere uno strumento per condividere pensieri ed emozioni.