Top

Il mulino più antico della Toscana in uno dei borghi più belli d’Italia

La magnifica Toscana offre un nuovo borgo bellissimo da visitare: un luogo dove poter trovare anche un antichissimo mulino divenuto famoso più del borgo stesso. Si tratta del borgo di Loro Ciufenna, scopriamone i segreti.

La Toscana continua a proporre luoghi fantastici da vivere: non solo mete conosciute in tutto il mondo come Firenze, Pisa e Siena, ma anche borghi capaci di rubare il cuore a tutti i loro visitatori, location mozzafiato che riescono a proporre un mix tra cultura, arte, storia e enogastronomia, tali da attirare migliaia di turisti ogni anno.

Il borgo di Loro Ciufenna

Oggi vogliamo segnalarvi un borgo che nonostante la sua bellezza, non è ancora riuscito a diventare meta del turismo di massa, enorme vantaggio per chi riuscirà a visitarlo prima che venga “scoperto”, perdendo così un po’ di magia.

Stiamo parlando del borgo di Loro Ciufenna: ci troviamo in Toscana e più precisamente in provincia di Arezzo.
Con i suoi 6000 abitanti, le sue architetture e le sue stradine, Loro Ciufenna è stato inserito ufficialmente nell’elenco dei borghi più belli d’Italia, un prestigioso premio.

Passeggiando lungo il borgo potrete ammirare vicoli, palazzi, case in pietra e un’atmosfera che vi riporterà in un epoca lontana dove i ritmi delle nostre vite erano molto più lenti e il concetto di comunità era più radicato e profondo.

Ma da dove deriva il nome del borgo? Assegnato ufficialmente nel 1863, pare che il nome sia stato assegnato in questo modo: Loro deriva dal latino laurus (alloro) mentre Ciufenna dal torrente che scorre in mezzo al borgo.

La natura che circonda il bosco vi darà la possibilità di fare lunghe passeggiate, scoprire il percorso del torrente che genera diverse cascate splendide da visitare e perfette.

Il mulino di Loro Ciufenna

A rendere ancora più famoso questo borgo è il suo mulino, una struttura spinta dalla forza dell’acqua che detiene il primato di mulino più antico di tutta la Toscana.
Ancora oggi, grazie alla manutenzione e alla cura per questo pezzo di storia, il mulino continua a macinare farina, grano e castagne.
Dal centro del paese potrete visitare il mulino che si trova su uno scoglio del torrente Ciufenna.

Cosa visitare a Loro Ciufenna

Nel borgo, oltre a poter passeggiare lungo i suoi vicoli mentre si ammirano le case costruite a strapiombo sul fiume, creando così un panorama mozzafiato, potrete visitare il ponte romanico, una struttura ad archi molto famosa in Toscana, tappa obbligatori del percorso dei Setteponti.

Anche la chiesa di Santa Maria Assunta, la Chiesa di Santa Maria a Faeto e quella di San Biagio al Borro meritano di essere visitate.

"Viaggiare è la nostra passione, incontrare nuova gente" ecco, noi siamo questi: per noi viaggiare significa crescere, apprendere, conoscere e sopratutto far capire ai nostri bambini che il mondo è un posto meraviglioso capace di sorprendere con le sue diversità e i suoi mille colori da scoprire e capire. Siamo una famiglia come tante che crede che il viaggio possa essere uno strumento per condividere pensieri ed emozioni.