Top

Il Pantheon non è più gratis: da Luglio costretti a pagare il biglietto

Visitare Il Pantheon, uno dei monumenti più amati e visitata a Roma, da luglio ci costerà caro: da gratis, il Pantheon, diventerà a pagamento costringendoci ad un biglietto d’ingresso .

Se volete visitare il Pantheon gratuitamente dovrete farlo entro e non oltre il 2 luglio 2023: perché? A partire dal giorno dopo, infatti, accedere al famosissimo edificio di epoca romana, sarà possibile solo se muniti di biglietto regolarmente pagato: il prezzo sarà di 5 euro a persona.

Pantheon a pagamento

Ad annunciare la rivoluzione il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, durante la sua intervista al Forum in Masseria

Dal 1° luglio si paga il biglietto per l’ingresso al Pantheon, che è il sito museale più visitato in Italia […] Con il ricavato dei biglietti riusciremo ad alimentare qualche mensa per i poveri e ad affrontare lavori di ristrutturazione e di rigenerazione del monumento, allestendo anche la parte retrostante come museo

Treno Roma – Pompei da Luglio

Nell’intervista il ministro ha voluto annunciare un’altra importante novità per la cultura italiana: dal 16 luglio avrà inizio il nuovo servizio che collegherà direttamente Roma con Pompei in treno

Il 16 luglio parte il treno Roma-Pompei, realizzato con le Ferrovie dello Stato: porterà i visitatori direttamente alla stazione ma anche agli scavi di Pompei. All’interno si potrà vedere anche un video che introduce alla storia di Pompei e ai grandi scavi iniziati con i Borbone e si potrà acquistare il biglietto di accesso agli scavi.

Pantheon: perché visitarlo

Questo bellissimo monumento realizzato durante l’epoca romana ed era un tempio dedicato a tutte le divinità passate, presenti e future: la struttura fu danneggiate durante il celebre incendio di Roma ma, pochi anni dopo, fu fatto ricostruire dall’imperatore Adriano.

Ad oggi questo luogo conserva le spoglie di personaggi illustri come la Regina Margherita di Savoia, Re Umberto I  e il Vittorio Emanuele II, oltre ad essere stato location di film famosissimi come “Angeli e Demoni” con Tom Hanks.

Visitarlo sarà un’esperienza bellissima non solo per la storia che racconta, ma per la su struttura armoniosa che vi farà rimanere e bocca aperta: una costruzione così imponente ed elegante, come fu realizzata 2000 anni fa? Una meraviglia di tecnica e arte.

"Viaggiare è la nostra passione, incontrare nuova gente" ecco, noi siamo questi: per noi viaggiare significa crescere, apprendere, conoscere e sopratutto far capire ai nostri bambini che il mondo è un posto meraviglioso capace di sorprendere con le sue diversità e i suoi mille colori da scoprire e capire. Siamo una famiglia come tante che crede che il viaggio possa essere uno strumento per condividere pensieri ed emozioni.