Top
Albania

Il treno dei Borghi più belli d’Italia torna in Friuli Venezia Giulia: un viaggio splendido

Se amate i borghi e vivete in Friuli Venezia Giulia, da non perdere ll Treno dei Borghi più belli d’Italia, un’occasione per visitare alcuni splendidi borghi di questa regione in un tour accompagnati dalla locomotiva a vapore centenaria

Un viaggio bellissimo attraverso una regione ricca di cultura, storia e tradizione: stiamo parlando del Friuli Venezia Giulia che grazie all’iniziativa “Il treno dei Borghi più belli d’Italia” il 3 settembre accompagnerà i fortunati viaggiatori in un tour con un bellissimo treno a vapore in alcuni dei più bei borghi della regione.

Viaggio con il treno dei Borghi più belli d’Italia

(foto via Wikipedia di Jollyroger)

Lungo i binari, la locomotiva a vapore Gr 625.077 che vanta oltre un secolo di storia, trainerà eleganti carrozze d’epoca sul quale potranno salire decine e decine di passeggeri, pronti a visitare i più bei borghi della regione in una sorta di viaggio nel tempo.

Ecco gli orari e le stazioni che toccherà il treno

  • Gemona del Friuli (7.50)
  • Majano (8.10)
  • Pinzano (8.43)
  • Travesio (9.04)
  • Meduno (9.26)
  • Maniago (9.50)
  • Budoia-Polcenigo (10.15)

Da qui, con un bus navetta, si potrà raggiungere il Borgo di Polcenigo dove poter partecipare gratuitamente alla visita di Palù di Livenza, un sito palafitticolo e naturalistico nonché sito archeologico

Visita al borgo di Travesio con il treno centenario

Il percorso in treno prevede diverse soste tra cui Travesio: l’antico borgo offre uno spettacolo suggestivo grazie alla storia incredibile del castello e alla struttura.
Un percorso che vi svelerà gli eventi accaduti nel Castello di Toppo e nei masi, in un susseguirsi di vicende sempre più suggestive e coinvolgenti: partendo da Villa Toppo Wassermann si salirà fino al Castello, godendosi così la Torre Mastio, luogo dove risiedeva una leggendaria zecca clandestina.

Come prenotare i biglietti per Il treno dei Borghi più belli d’Italia

Per poter prenotare i biglietti, dovremo attendere fino a domani 2 settembre: sul sito ufficiale di Trenitalia disponibili tutte le informazioni

(Foto di copetina via Tripadvisor)

"Viaggiare è la nostra passione, incontrare nuova gente" ecco, noi siamo questi: per noi viaggiare significa crescere, apprendere, conoscere e sopratutto far capire ai nostri bambini che il mondo è un posto meraviglioso capace di sorprendere con le sue diversità e i suoi mille colori da scoprire e capire. Siamo una famiglia come tante che crede che il viaggio possa essere uno strumento per condividere pensieri ed emozioni.