La Sardegna è un vero scrigno di bellezze e segreti, con paesaggi mozzafiato e un mare che fa invidia anche ai Caraibi. Per godere al massimo della bellezza e della quiete della regione sarda potete optare per una meta ancora più sperduta: un’isola nell’isola! Ecco le 4 isole sarde più belle da scoprire.
La Maddalena
L’isola della Maddalena è l’isola più grande della Sardegna. Oltre all’isola omonima vi è un arcipelago denominato arcipelago della Maddalena che comprende diverse isole più piccole, ma questa è la sola e essere abitata in modo stabile. La Maddalena si trova di fronte alla Gallura, ed è una meta ambitissima, scelta per le sue spiagge mozzafiato ma anche perchè offre un centro animato dov’è possibile trovare locali e ristoranti per godersi al massimo la vacanza.
L’Asinara
L’isola deve il suo nome a un animale che qui è quasi sacro, cioè l‘asino bianco. Meta affascinate che vi trasmette un fascino senza tempo, qui la natura cresce incontaminata e rigogliosa. Oggi l’isola dell’Asinara è un’oasi protetta che si occupa di tutela di varie specie faunistiche e di flora. Qui potete trovare delle bellissime spiagge in sabbia, ma anche, nella parte est dell’isola, una bellissima scogliera bianca.
Isola di San Pietro
L‘isola di San Pietro è caratterizzata da un territorio naturale molto interessante e particolare: lungo le sue coste abbondano le grotte, come le famose Punta delle oche e di Nasca. C’è poi una particolare e bellissima “piscina naturale” detta Trogiu, meta che in estate è praticamente assalita dai turisti. Se amate gli animale potete fare un salto all’Oasi LIPU di Carloforte, dove vengono tutelate moltissime specie di uccelli, tra cui il raro Falco della regina.
Isola di Serpentara
Ultima isola che vi consigliamo, assolutamente da non perdere, è la bellissima isola di Serpentara, una piccola isola a sud della Sardegna, così chiamata per la sua forma. Sull’isola, più che i serpenti come ci si aspetterebbe, vive invece una colonia di conigli selvatici, oltre a una grande quantità di specie arboree diverse. L’isola si trova a quattro chilometri dalla nota città di Villasimius, e pur essendo molto piccola è molto bella da vedere. Fa parte dell’area marina protetta di Capo Carbonara, dove spesso nuotano i delfini.