Top

L’incredibile spiaggia in Sardegna dedicata esclusivamente ai gatti

Se amate i gatti e il mare questa spiaggia in Sardegna potrebbe essere la vostra meta ideale: come raggiungerla, dove si trova e come vedere questo luogo magico popolato da decine di gatti

Le spiagge sono per molti dei luoghi magici, una sorta di limbo dove la terra incontro il mare per scontarsi e amarsi in un continuo andare e tornare come in una sorta di danza.
Sarà per questo che un gruppo di gatti, animali considerati da molti come mistici, hanno scelto di aprire una “colonia” su una spiaggia della Sardegna: in questo luogo decine di felini si ritrovano a godersi il mare e la sabbia. in una sorta di “raduno” collettivo davvero bizzarro.
Ma dove si trova esattamente questa spiaggia e come può essere visitata? Scopriamolo insieme

Dove si trova la spiaggia dei gatti in Sardegna?

Chi avrà la fortuna di visitare questa spiaggia, potrà ammirare un numero davvero enorme di gatti pronti a rilassarsi nelle posizioni più classiche, altri pronti ad esplorare la spiaggia mentre altri ancora intenti a intrattenere relazioni sociali con altri loro simili.
Si tratta della spiaggia di Su Pallosu vicino a Oristano: i felini, ovviamente, sono tutelati e controllati. Tutti registrati e in possesso di un regolare microchip, nutriti con amore e curati in ogni loro esigenza sanitaria se necessaria.

A seguire passo passo questa colonia insolita, l’associazione “Amici di Su Pallosu”: questa zona della Sardegna è un’Oasi privata e non aperta al pubblico. un’eventuale coinvolgimento di turisti creerebbe lo scompiglio creando non pochi problemi a questi animali, gatti che fin dai primi del ‘900 popolano questa spiagga e che nel corso degli anni sembrano essere aumentati in modo considerevole

Come visitare la spiaggia dei gatti a Su Pallosu?

Per poter ammirare un po’ più da vicino questi bellissimi animali, l’associazione organizza delle visite guidate per raccontare al meglio i lloro progetto di salvaguardia non solo dei gatti, ma anche dell’ambiente stesso che offre grotte, una fitta vegetazione e ovviamente un mare strepitoso, il tutto nel rispetto sia delle persone che degli animali che vivono liberamente su questa spiaggia.

Per poter partecipare ai tour guidati è indispensabile contattare l’associazione dei Gatti di Su Pallosu inviando una mail a coloniafelinasupallosu@gmail.com: la visita è totalmente gratuita ma dovrà essere organizzata con l’associazione per valutarne tutti gli aspetti.

"Viaggiare è la nostra passione, incontrare nuova gente" ecco, noi siamo questi: per noi viaggiare significa crescere, apprendere, conoscere e sopratutto far capire ai nostri bambini che il mondo è un posto meraviglioso capace di sorprendere con le sue diversità e i suoi mille colori da scoprire e capire. Siamo una famiglia come tante che crede che il viaggio possa essere uno strumento per condividere pensieri ed emozioni.