Se state cercando una vacanza diversa dal solito, immersi nella natura e in bellezze uniche, lontani dal caos e dalle mere turistiche le isole Tremiti fanno al caso vostro! Vediamo insieme le spiagge più belle di queste fantastiche isole…
Nell’antichità, le isole Tremiti erano conosciute come isole di Diomede o diomedee, dal nome dell’eroe omerico che si dice le abbia fondato. Le isole Tremiti (San Domino, San Nicola e Capraia) nascondono spiagge e calette meravigliose che non possono essere trascurate…Scopriamole tutte!
Cala Arene
Sull’isola di San Domino, si trova la Cala delle Arene, la spiaggia sabbiosa più grande dell’arcipelago. È una lunga distesa di sabbia bianca bagnata da acque cristalline, ideali per fare snorkeling. Il fondale è basso la rendende adatta a tutti i visitatori.
Cala delle Roselle
“Cala delle Roselle” chiamata così a causa della presenza di piccole rose che sbocciano sulle rocce della cala e dalle margherite che si aprono durante la notte e si chiudono durante il giorno. Questo nome riflette la bellezza e la delicatezza del luogo, aggiungendo un tocco di poesia alla sua atmosfera.
Grotta del Bue Marino
Immersa in un’atmosfera incantata e circondata da maestosi pini d’Aleppo, la spiaggia della Grotta del Bue Marino è uno dei luoghi imperdibili dell’isola di San Domino.
Questa spiaggia deve il suo nome a una particolare grotta che si trova lì, nota come Grotta del Bue Marino. La grotta, lunga ben 70 metri, ha guadagnato la sua fama come rifugio della Foca Monaca. È proprio grazie alla presenza di questa specie che la grotta ha assunto il suo affascinante nome.
La spiaggia della Grotta del Bue Marino rappresenta una tappa imperdibile per gli amanti della natura e dei luoghi suggestivi, offrendo un’esperienza indimenticabile sull’isola di San Domino.
Cala del Diavolo
La pittoresca caletta del Diavolo è rinomata per le sue proprietà benefiche della creta e per gli scogli lisci che la caratterizzano. La caletta del Diavolo, incastonata lungo la costa dell’isolotto, offre un ambiente unico e suggestivo. I suoi scogli lisci e levigati sono ideali per trarre beneficio dalle proprietà terapeutiche della creta.
I visitatori possono immergersi nella creta, spalmarsela sul corpo e lasciarla agire come una maschera naturale, sfruttando i suoi effetti purificanti e rigeneranti per la pelle.
Pagliai
La spiaggia più caratteristica e ammirata dell’arcipelago delle Tremiti porta il suggestivo nome di Spiaggia dei Pagliai, ispirato dalla forma dei maestosi faraglioni che si ergono di fronte ad essa.
La Spiaggia dei Pagliai è un vero spettacolo e ha affascinato numerosi visitatori, tanto che è diventata uno dei luoghi più fotografati dell’arcipelago.
Inoltre, il fondale basso e la sua conformazione la rendono perfetta anche per chi non sa nuotare o per le famiglie con bambini. È un luogo dove tutti possono godere dell’acqua tranquilla e sicura, rilassarsi sulla sabbia e ammirare l’imponente scenario dei faraglioni che si erge di fronte a loro.
La Spiaggia dei Pagliai rappresenta, un luogo unico dove natura, bellezza e sicurezza si fondono per offrire un’esperienza indimenticabile.
Cala Matano
Cala Matano, conosciuta anche come Cala Duchessa, è una meravigliosa insenatura dell’arcipelago delle Tremiti.
La bellezza di Cala Matano è innegabile, con le sue acque cristalline e la natura incontaminata che la circonda. È un luogo incantevole che evoca un senso di tranquillità e serenità, perfetto per chi desidera rilassarsi in un ambiente suggestivo e immerso nella natura.
Qui che il famoso cantautore italiano Lucio Dalla trovò l’ispirazione per comporre l’album “Luna Matana“!