Top

Caletta di Lerici in Liguria: una spiaggia in stile orientale bellissima

La Caletta di Lerici è un vero gioiello nascosto nel Golfo dei Poeti, situato in Liguria. Questa spiaggia, racchiusa tra alte pareti rocciose e una rigogliosa vegetazione, sembra evocare un paesaggio esotico asiatico. Nonostante sia difficile da raggiungere, la sua bellezza ripaga ampiamente gli sforzi necessari.

La Caletta di Lerici si trova a metà strada tra Lerici e Tellaro, nel suggestivo contesto del Golfo dei Poeti. Questa regione ha ispirato numerosi artisti nel corso dei secoli, come Mario Soldati, David Herbert Lawrence, Virginia Woolf ed Eugenio Montale. La Caletta di Lerici, tuttavia, ha il suo fascino unico che richiama le atmosfere del Sud-est asiatico.

Caletta di Lerici: dove si trova e perché visitarla?

La spiaggia è incastonata tra due alte pareti rocciose e la sua bellezza è nascosta agli occhi indiscreti. La vegetazione rigogliosa che cresce sulle pareti rocciose protegge la spiaggia, rendendola visibile solo per coloro che sono abbastanza avventurosi da trovarla.

La Caletta di Lerici è in ombra per gran parte della giornata grazie alle alte pareti di roccia, quindi non è necessario portare un ombrellone. Basta avere un telo mare, cibo e abbondante acqua per godersi qualche ora di relax in questo angolo di paradiso.

Come raggiungere la Caletta di lerici?

Raggiungere la Caletta di Lerici richiede un certo sforzo. Il modo più facile è seguire uno stretto sentiero non segnalato che scende verso il mare dalla strada principale che collega Lerici a Tellaro. È anche possibile raggiungerla via mare, partendo dalle spiagge circostanti e utilizzando piccole barche a remi o canoe leggere.

Cosa visitare intorno alla Caletta di lerici?

Oltre alla spiaggia, vale la pena esplorare i dintorni della Caletta di Lerici. I borghi più vicini sono Lerici e Tellaro. A Lerici si possono visitare il Castello medievale, l’Oratorio di San Rocco con i suoi dipinti barocchi e la Chiesa di San Francesco d’Assisi. A Tellaro, invece, si possono scoprire la Chiesa di San Giorgio e la Chiesa di Stella Maris. L’elegante porticato di Sotto-Ripa conserva antiche mura difensive e offre splendide vedute sul mare.

La Caletta di Lerici è un luogo affascinante che offre non solo una spiaggia incantevole, ma anche la possibilità di esplorare i tesori storici e architettonici dei borghi circostanti. È un vero paradiso per gli amanti della natura e della cultura.