Qual’è il belvedere più bello del Lazio? Scopriamo il borgo di Nemi che oltre a regalare vicoli, piazze e leggende bellissime, offre un belvedere mozzafiato a pochi chilometri da Roma. La terrazza degli innamorati.
“L’estate sta finendo e un anno se ne va” diceva la canzone, ma in realtà il caldo e le belle giornate dureranno ancora per parecchie settimane: se la nostalgia delle vacanze vi attanaglia e desiderate concedervi ancora qualche gira fuori porta alla ricerca di un po’ di relax e magari un po’ di fresco, allora la destinazione che vi consiglieremo oggi potrebbe essere quella ideale, sopratutto se abitate nel Lazio o meglio ancora vicino a Roma.
Il Lazio, come molte altre regioni italiane, offre posti bellissimi da visitare, luoghi mozzafiato in grado di rigenerare corpo e mente in una sorta di percorso guidato per recuperare tutte quelle energie che la vita di tutti i giorni continua ad assorbirci.
Oggi vogliamo consigliarvi un belvedere davvero strepitoso, un belvedere che si trova a pochissimi chilometro dalla Capitale che vi regalerà un panorama bellissimo e degno di essere visto almeno una volta nella vita.
Ma non solo, questo particolare belvedere nasconde una storia che una volta conosciuta vi farà ammirare questo splendore con occhi diversi.
Il belvedere a Nemi: uno spettacolo per gli occhi
CI troviamo a Nemi, un piccolo comune con solamente 2000 abitanti in provincia di Roma: questo borgo è un vero gioiello, un luogo che saprà sorprendervi regalandovi tanti punti di interesse da visitare tra cui un famosissimo Belvedere, definito da molti come il più bello di tutto il Lazio.
A soli 30 chilometri dalla capitale questo belvedere si trova in una posizione strategica: posto sopra il lago Nemi, dal belvedere durante la giornate limpide, potrete ammirare un panorama strepitoso che vi permetterà di ammirare le vette del Vulcano Laziale e dall’altro lato la Campagna romana.
Leggende e storie sul belvedere della Terrazza degli Innamorati
La Terrazza degli Innamorati, questo il nome del belvedere a Nemi, oggi non è solo un “semplice” luogo per ammirare il panorama, ma molto di più: questo borgo fu protagonista di un teatro di feste e celebrazioni volute dall’imperatore Caligola che decise di far costruire ben 3 navi-tempio.
Il nome di questo belvedere, aperto al pubblico il giorno di San Valentino del 2015, nasce dalle numerose leggende che vogliono il lago di Nemi come luogo teatro di innumerevoli amori leggendari come quello di Diana e Virbio e quello tra Numa Pompilio e la Ninfa Egeria.
Cosa vedere a Nemi
Ma cosa vedere oltre al belvedere? Ecco alcuni posti da non perdere a Nemi o vicino a Nemi
- Il museo delle navi romane
- La Fortezza dei Pontefici
- Il Santuario del Santissimo Crocifisso
- Il Tempio di Giunone Sospita
- I Bagni di Diana (Ninfeo Bergantino)