Top

L’Albania regala 4 isole incantevoli da visitare tra natura e mare

Meta sempre più ambita dal turismo nazionale e internazionale, l’Albania è un paese tutto da scoprire, che vanta un territorio davvero speciale e unico nel suo genere. In pochi conoscono però le isole dell’Albania, piccole gemme di rara bellezza dove godersi una vacanza di pace e relax; ecco le 4 più belle da vedere.

L’isola di Kune


L’isola di Kune si estende per ben 125 ettari ed è un’isola molto amata da chi è alla ricerca di un forte contatto con la natura. L’isola, che si trova vicino al fiume Drini, ospita infatti una vasta vegetazione e una fauna molto ricca, con oltre 70 specie di uccelli, 22 specie di rettili, 6 specie di anfibi e 23 specie di mammiferi. L’ideale per una passeggiata rilassante dove fare birdwatching!

L’isola di Zvërnec


L’isola di Zvërnec è una delle isole della laguna di Narta a Valona, ed è una meta molto nota e amata dai turisti. Sull’isola crescono numerosi cipressi che rendono l’isola un polmone verde e un’oasi di bellezza. Al centro si erge la chiesa di santa Maria, un’antica chiesa molto affascinante e il monastero bizantino Zvërnec del tredicesimo secolo. L’isola è molto piccola, appena 9 ettari, ma merita una visita per la sua atmosfera.

Le isole di Ksamil

Le isole di Ksamil comprendono quattro piccole isole disabitate vicinissime alla costa dell’omonimo paese, che si possono raggiungere in barca, canoa o anche a nuoto. Queste isole vennero rese inaccessibili alla popolazione durante il comunismo, per via del fatto di trovarsi vicinissimo alla Grecia. All’epoca vennero usate per coltivazione di piante medicinali e caccia, per cui qui a natura cresce rigogliosa. Le isole oggi sono parte del Parco Nazionale di Butrinto, patrimonio mondiale dell’UNESCO. 

Isola di Sazan

Sazan è l’isola più grande dell’Albania e per anni è stata la base militare comunista segreta del paese, per cui era ovviamente inaccessibile ai civili. Quest’isola di roccia è molto affascinante, e la sua spiaggia più frequentata è quella che viene chiamata “spiaggia dell’ammiraglio”, che dà su Valona, con acque molto limpide, dove nuotare o praticare anche le immersioni. Anche qui la natura cresce incontaminata e selvaggia, proprio per via del fatto che per moltissimi anni non c’è stata quasi attività umana.

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.