Top

Le 10 mete più economiche per un viaggio in Italia

Vuoi viaggiare in modo economico? In questa breve guida ti sveleremo dieci mete, sia di mare che di montagna, che non puoi assolutamente perderti. Scopri come viaggiare in modo vantaggioso con tutta la tua famiglia.

 

 

Tre località di mare economiche

Pineto

Tra le tante località marittime italiane Pineto, in Abruzzo, è sicuramente una delle migliori in termini economici e di bellezza del mare. La cittadina è bagnata da acque cristalline, che da più di vent’anni vantano la Bandiera Blu. In questa zona troverete anche molte spiagge libere, una delle quali si trova in prossimità della Torre di avvistamento, che dà il nome a tutta l’area.

Rodi Garganico

Rodi Garganico è un paese che si trova sulla costa della Puglia. Situato nel Parco Nazionale del Gargano, Rodi gode di spiagge meravigliose e molto lunghe da cui è anche possibile imbarcarsi per raggiungere le famose isole Tremiti.

Marcalagonis

È una località molto economica della Sardegna, quest’ultima si trova in provincia di Cagliari e vanta spiagge bianche, tipiche sarde, bagnate da acque cristalline. Vicino alla spiaggia potrete godervi la necropoli che attirerà sicuramente gli appassionati di storia antica e di archeologia, ma sarà affascinante anche per i vostri bambini.

 

Tre destinazioni di montagna economiche

Il Parco Nazionale d’Abruzzo

Il Parco Nazionale d’Abruzzo situato sugli Appennini, è una meta economica per andare a sciare, o per trascorrere l’estate in montagna, rispetto alle destinazioni alpine. Qui potrete godervi qualche giorno in totale relax in contatto con la natura.

La Val di Cembra

Situata Trentino Alto Adige ed è una delle destinazioni meno costose di tutta la regione, soprattutto nella zona della Bassa Val di Cembra. È un territorio dolce e privo di rilievi eccessivamente aspri. Per questo è una meta perfetta per chi vuole fare trekking con bambini.

Valdidentro

Si trova in Lombardia, in questa zona non dovete assolutamente perdervi le escursioni nella Val di Frele, Val Viola, Val Lia e Val Cardonè, tutte località stupende che incanteranno gli appassionati di trekking.

I quattro borghi più economici d’Italia

Civita di Bagnoregio

Situata nella Tuscia è la Perla dei Calanchi. La cittadina è costruita uno sperone roccioso eroso dal vento, potrete raggiungerla soltanto percorrendo il ponte, alla fine del quale gli innamorati si scambiano promesse d’amore. Meta consigliatissima in tutte le stagioni.

Morimondo

Spettacolare borgo medievale compreso tra i Più Belli d’Italia. Nasce intorno a un’ abbazia cistercense, è incorso da molto tempo un processo di “ripristino del decoro urbano” che ha lo scopo di ripristinare l’aspetto medievale del borgo, eliminando tutto quello che non è “del tempo, come cavi elettrici aerei e cartelloni pubblicitari. per questo vi sembrerà di tornare indietro nel tempo.

Triora

Un bellissimo borgo medievale della Liguria, conosciuto come “il paese delle streghe”. È situato all’interno di un parco naturale e ospita un museo diffuso che contiene anche molte informazioni sulle vicende cittadine legate alla caccia alle streghe.

Anagni

Anch’esso borgo medievale della provincia di Frosinone, conservato in modo ineccepibile. Qui potrete ammirare la cattedrale di Anagni la quale custodisce cripte meravigliose, interamente affrescate, che vi lasceranno a bocca aperta.

"Viaggiare è la nostra passione, incontrare nuova gente" ecco, noi siamo questi: per noi viaggiare significa crescere, apprendere, conoscere e sopratutto far capire ai nostri bambini che il mondo è un posto meraviglioso capace di sorprendere con le sue diversità e i suoi mille colori da scoprire e capire. Siamo una famiglia come tante che crede che il viaggio possa essere uno strumento per condividere pensieri ed emozioni.