Nella suggestiva Toscana, circondata dall’aria marina e dall’intenso profumo dei pini marittimi, l’atmosfera invita al relax e all’esplorazione. Immergendoci in questa atmosfera, ci avventuriamo alla scoperta delle tre cascate più belle della regione.
Cascata dell’Acquapendente
La Cascata dell’Acquapendente, situata nelle Apuane, è generata da un ramo del canale Deglio, che scaturisce creando uno spettacolo incantevole. L’acqua scivola delicatamente su rocce ricche di materiali ferrosi, donando riflessi rossicci che danzano al sole. Alta una ventina di metri, la cascata rivela tutta la sua maestosità nei periodi piovosi.
Per raggiungerla, seguiamo un sentiero ben segnalato che ha inizio a Pruno e ci conduce attraverso Collemezzana e Colle dell’Orzale. Purtroppo, le pozze che una volta invitavano al bagno sono state trasformate in un cumulo di detriti a seguito di una catastrofica alluvione nel 1996.
Cascata del Diborrato
Spostandoci a Colle Val d’Elsa, nel percorso Sentierelsa, troviamo la Cascata del Diborrato. Con un salto di 15 metri e una profondità di oltre 10 metri, questa cascata è il risultato del fiume dell’Elsa che si getta con forza. Una leggenda la vuole chiamata “tonfo del carro armato” perché racconta di un carro armato precipitato dalla cascata e finito sul fondo del fiume. Negli anni ’30 e ’40, i giovani coraggiosi si tuffavano dalla cascata per dimostrare il loro coraggio.
Cascata del Rio Rovigo
Infine, immergendoci nella natura selvaggia e incontaminata del Mugello, raggiungiamo la Cascata del Rio Rovigo. Partendo da Badia Moscheta, il percorso di 14 km richiede attrezzatura adeguata come le scarpe da trekking, ma ci regala una panoramica unica. Il Rio Rovigo ci accoglie con una cascata che sfocia in una profonda piscina naturale di acqua fresca e cristallina, circondata da imponenti alberi che sembrano respirare. L’esperienza di un bagno rinfrescante in questa cornice naturale è un’emozione da non perdere.
Per chi volesse ulteriori informazioni sulle “Cascate e piscine naturali in Toscana, le più belle e come raggiungerle”, è possibile cliccare visitare il sito, dove potrete scoprire anche tutte le attrattive turistiche della Toscana, www.toscana.info.
In conclusione, la Toscana si rivela ancora una volta una meta affascinante per gli amanti della natura e delle sue meraviglie, con cascate che incantano i visitatori con la loro bellezza selvaggia e incontaminata. Lasciandoci guidare dallo spirito esploratore, queste tre cascate si rivelano dei gioielli nascosti pronti ad essere scoperti e ammirati.