La Polonia è una meta spesso sottovalutata ma che in realtà può rivelarsi vincente per tutta la famiglia! Questo paese infatti offre splendidi paesaggi naturali e incontaminati, ma anche borghi ricchi di arte, storia e cultura, per una vacanza all’insegna del relax! Vediamo insieme quali sono le 4 città più belle da visitare.
Varsavia
Varsavia è la capitale della Polonia e si può visitare tranquillamente in un weekend. Questa bella città appare da un lato molto moderna, essendo stata del tutto ricostruita dopo la Seconda Guerra Mondiale, ma anche antica e affascinante nella parte della città vecchia, con la bellissima piazza centrale, Rynek Starego Miasta. Fuori dal confine della città potete visitare i suoi bellissimi palazzi, come Palazzo Lazienki, e il complesso di Palazzo di Wilanów.
Danzica
La cittadina di Danzica è una piccola città portuale che si trova sulla costa baltica ed è uno dei porti più importanti della Polonia, che ebbe un ruolo fondamentale nella storia e nell’economia del paese. In estate, oltre a visitare il bellissimo centro storico, potrete anche passeggiare lungo il fiume, ma anche visitare il famoso Mercato di Long, la piazza centrale, e la celebre Fontana del Nettuno.
Cracovia
Cracovia viene considerata la città più bella della Polonia. A sud del paese, questa viene definita la capitale culturale polacca. Bellissimo il suo centro storico che conserva tante bellezze come la piazza centrale Rynek Główny, la Basilica di Santa Maria, il Castello di Wavel e il Kazimierz, il quartiere ebraico. Potete anche gustare la cucina tipica a base di pierogi, zurek e bigos. Da Cracovia si raggiungono facilmente i Campi di Concentramento di Auschwitz e Birkenau e le Miniera di Sale del Wieliczka.
Lodz
Lodz sorge nel cuore della Polonia ed è la terza città più popolosa del Paese.Questa città rappresenta perfettamente l’architettura locale ed è principalmente costruita secondo i dettami dello stile liberty. Inoltre per gli amanti del cinema questa è proprio considerata la Capitale del Cinema del Paese, ed è soprannominata HollyŁódź perché qui si trova la Scuola Statale di Cinema, Televisione e Teatro, che ha formato alcuni dei più grandi registi del paese e dell’Europa.