Le spiagge più belle di tutto il Mar Mediterraneo sono proprio in Italia: la speciale classifica stilata da un noto magazine del settore, ha raccolto oltre 100 mila voti decretando che le due spiagge più belle si trovano proprio in Italia. Scopriamo insieme quali sono e come poterle visitare
Il Mar Mediterraneo può vantare migliaia di spiagge dislocate lungo i suoi bordi, spiagge bellissime che partono dalla Turchia fino alla Spagna, abbracciando decine di stati e realtà totalmente diverse tra di loro.
Ma quale sarà la spiaggia più bella di tutto il Mediterraneo e quale ha rapito il cuore di migliaia di turisti? E così il sito travel365 ha voluto far votare i suoi utenti chiedendo quale fosse la più bella tra le belle.
Chi avrà vinto la classifica? Scopriamo la seconda classifica e la prima classificata di questa lista speciale.
Quali sono le spiagge più belle del Mar Mediterraneo?
Al primo e al secondo posto, un po’ a sorpresa ma a dimostrazione di quanto sia bello il nostro paese, troviamo due spiagge italiane davvero splendide. Una si trova in Sardegna e l’altra in Sicilia, più precisamente a Lampedusa.
Vediamo insieme quali sono
Cala Mariolu (Sardegna)
La seconda spiaggia con più voti in questa speciale classifica è quella di Cala Mariolu, caletta inserita nella costa centro-orientale della Sardegna: una volta visitata potreste innamorarvi di questa spiaggia.
Già vincitrice della classifica di Tripadvisor “La spiaggia più bella d’Italia” nel 2016, Cala Mariolu offre una spiaggia fatta da sabbia, ciotoli rosa e rocce bianche.
La sua bellezza e la sua integrità a livello naturalistico, sono dovute anche alla sua posizione: per raggiungerla infatti non sarà molto facile, scoraggiando le masse di turisti ad invadere questo piccolo paradiso di spiaggia.
Ma non temete: se pur impervio come percorso, al vostro arrivo lo spettacolo sarà mozzafiato e potrete godervi questa caletta anche con l’aiuto di un chioschetto e un piccolo noleggioombrelloni e attrezzatura da snorkeling (che però vi consigliamo di portare da casa)
- Tipo di spiaggia: rocce, sabbia e ciotoli
- Prezzo per l’ingresso: 1 euro per gli adulti e gratis per i bambini
La Spiaggia dei Conigli (Lampedusa)
Una spiaggia pazzesca, dove poter trascorrere solo una mezza giornata che ricorderete per tutta la vostra vita.
La spiaggia dei Conigli, che si trova a Lampedusa a 215 chilometri dalla Sicilia, è stata decretata come la miglior spiaggia di tutto il Mediterraneo: dopo una passeggiata lungo un percorso fatto da pietroni e sabbia di circa 15 minuti, portando con voi asciugamano, maschera e ombrellone, arriverete sopra la Spiaggia dei Conigli. Davanti a voi potrete ammirare l’isola dei Conigli e, alla sua destra, la spiaggia in tutta la sua bellezza.
Lungo gli ultimi metri potrete vedere anche l’ultima casa di Domenico Modugno (che potrebbe diventare un ristornate purtroppo): la spiaggia è a numero chiuso, questo permette di evitare una folla incontrollata di turisti e bagnanti.
L’acqua è indescrivibile e la sabbia finissima bianca rende tutto ancora più bello: la spiaggia, inoltre, ha una zona delimitata e protetta da alcuni volontari, dove le tartarughe Caretta Caretta depongono le loro uova. Se sarete fortunati potrete vedere anche la schiusa delle uova.
La spiaggia dei conigli è riuscita a vincere anche contro spiagge internazionali come Playa de ses Illetes o Playa Flamenco: i suoi colori ricordano i Caraibi ma possiamo assicurarvi che ci troviamo in Italia.
- Tipo di spiaggia: sabbia finissima bianca
- Prezzo per l’ingresso: accesso gratuito su prenotazione (solo mezza giornata)