Top

Le mete più amate della Toscana e super affollate: mare, borghi e città

La Toscana è una delle mete estive preferite sia dai turisti italiani che stranieri, con un’affluenza in costante aumento per l’estate del 2023. Scopriamo quali sono le attrazioni più amate.

La regione offre una vasta gamma di attrazioni, dalle splendide città d’arte come Firenze e Pisa ai pittoreschi borghi medievali, dalle campagne lussureggianti alle rinomate località balneari. Ma quali sono le destinazioni più popolari e quali sono i visitatori che le scelgono?

Toscana: sovraffollamento di turisti?

La Toscana si è affermata come la meta ideale per le vacanze estive. Se l’Italia è da sempre una delle prime scelte per i turisti stranieri in qualsiasi periodo dell’anno, l’estate del 2023 vede la Toscana primeggiare tra le località più amate. Non è difficile capire il perché: la regione offre una vasta gamma di attrazioni, dai musei alle spiagge, dai borghi pittoreschi alla natura incontaminata.

Secondo un’indagine si prevede un notevole aumento di turisti in questo anno, rispetto al 2022. Scopriamo insieme quali saranno i luoghi più affollati e quali conviene visitare.

Toscana: quali sono le mete più amate?

L’analisi ha anche identificato le località più popolari per quest’estate. Le città d’arte si confermano tra le destinazioni preferite, con una previsione di un aumento del 9,2% delle presenze rispetto all’anno precedente.

Firenze, Siena e Pisa attraggono migliaia di visitatori grazie alla loro offerta culturale, che comprende musei, monumenti e attrazioni di grande valore. Molti viaggiatori preferiscono anche la montagna, alla ricerca di frescura e attivi.

Dove conviene andare per non trovare caos in Toscana?

Tra le varie mete sicuramente il mare è quella che registrerà un aumento minore di turisti rispetto al resto (+2% di presenze) per questo vi consigliamo di prediligere mete marittime piuttosto che città o agriturismi.

Le destinazioni di mare in Toscana sono tantissime e tutte davvero belle: il mare è strepitoso e le spiagge offrono scorci paesaggistici bellissimi. Da Forte dei Marmi, a Viareggio, Cala Violino o anche Torre Mozza, nessuna vi deluderà non solo per la bellezza ma per la qualità di ciò che vivrete.

Certo è che se il mare non facesse il caso vostro anche i borghi sono un’ottima soluzione: in genere realizzati in collina e quindi ventilati, vi permetteranno di trascorrere una giornata all’ombra degustando piatti tipici deliziosi in un contesto spettacolare.