Top

Liguria 2023: 20 spiagge bellissime da visitare

La Liguria è davvero una regione incredibile che offre ai suoi visitatori una vasta gamma di tesori da scoprire. Dagli affascinanti centri urbani ai suggestivi borghi costieri e alle splendide spiagge…In particolare di seguito andremo a vedere le spiagge più belle da non perdere quest’estate. 

 

Lungo i suoi 300 chilometri di costa, che si estendono da Ameglia a Ventimiglia, la Liguria vanta spiagge mozzafiato e acque cristalline che soddisfano le esigenze di ogni visitatore. Ci sono tante spiagge bellissime e interessanti da esplorare in questa meravigliosa regione, sia nella costa settentrionale che in quella meridionale.

Scopriamolo tutte insieme…

Le spiagge più belle di Ponente e Levante

La Liguria è una terra ricca di tesori nascosti, con spiagge idilliache, calette appartate e scogliere mozzafiato. Offre davvero qualcosa per tutti i gusti e tutte le esigenze.

Se esploriamo la costa occidentale, conosciuta come la Riviera di Ponente, troveremo principalmente spiagge ampie e sabbiose, come quelle di Bordighera o Vallecrosia. Alassio, ad esempio, vanta una spiaggia con sabbia dorata e fondali bassi, perfetta per le famiglie con bambini. D’altra parte, la Caletta di Punta Crena offre un’atmosfera più isolata, circondata da ripide scogliere.

Tra le spiagge più belle di questa zona spiccano:

  • Baia dei Saraceni
  • Varazze.

La costa orientale, conosciuta come la Riviera di Levante, si estende da La Spezia fino all’area orientale di Genova. Qui le spiagge sono più rocciose e la costa è caratterizzata da una conformazione frastagliata. Tra le spiagge più incantevoli non si può non menzionare:

  • Baia di San Fruttuoso
  • La Spiaggia di Paraggi,
  • Baia del Silenzio.

Insomma, che siate alla ricerca di spiagge sabbiose e ampie o di calette tranquille circondate da scogliere, la Liguria non deluderà le vostre aspettative.

Le spiagge più belle delle Cinque Terre

Le Cinque Terre sono composte da cinque borghi incantevoli: Corniglia, Monterosso, Riomaggiore, Vernazza e Manarola, che offrono paesaggi mozzafiato, scogliere suggestive.

Tra le spiagge più belle di questa zona, spiccano:

  • Spiaggia di Monterosso al Mare.
  • La Spiaggia del Gigante.
  • La spiaggetta di Porto Pidocchio a Framura.
  • La Spiaggia di Corniglia.
  • La Spiaggia del Canneto.
  • La Spiaggia di Fossola.
  • La Spiaggia di Campiglia.

Le Cinque Terre sono un vero paradiso per gli amanti del mare e della natura, con le loro spiagge uniche e le acque cristalline. I visitatori possono godersi il sole, fare una nuotata rinfrescante o semplicemente rilassarsi sulla sabbia ammirando il panorama mozzafiato.

Le spiagge più belle del Golfo dei Poeti

Il Golfo dei Poeti, che si estende da Lerici a Portovenere, prende il suo nome dalla lunga tradizione di ospitare artisti e poeti nel corso dei secoli. Questa splendida area offre una varietà di spiagge, sia di sabbia che di costa rocciosa, che ne arricchiscono la bellezza naturale.

Tra le spiagge sabbiose troviamo quelle di:

  • San Terenzo
  • Tellaro

Tuttavia, il Golfo dei Poeti vanta anche punti di costa più frastagliati dove potersi godere panorami spettacolari e acque limpide  come quelle di:

  • Punta Corvo.
  • Punta Bianca.

Ci sono anche alcune spiagge più nascoste e difficili da raggiungere a piedi, ma che possono essere raggiunte via mare:

  • Spiaggia del Nacchè.
  •  Spiaggia del Persico.
  • Spiaggia di Monestroli.

In sintesi, il Golfo dei Poeti è una destinazione ricca di storia, bellezza naturale e spiagge suggestive senza tempo.