Un luogo a dir poco magico è l’Isola di Capo Rizzuto: qua avrete la possibilità di sognare a picco su un mare strepitoso, dove la natura continua a regnare incontrastata, mantenendo la sua bellezza.
L’Isola di Capo Rizzuto, a differenza di quanto possa far pensare il suo nome, non è una vera e propria isola ma una penisola: ci troviamo in Calabria e più precisamente ad est, proprio sotto a Crotone.
Tra le colline di questa bellissima regione meridionale, bagnata dalle acque del Mar Ionio, l’Isola di Capo Rizzuto è una sorta di paradiso dove potremo trovare cultura, storia, mare e tanto da esplorare in un luogo splendido e ricco di fascino.
Un luogo dove esplorare la natura, meravigliarsi della storia scritta dall’uomo fin dai tempi della Magna Grecia e esplorare calette nascoste in un mare bellissimo.
Cosa visitare a Isola di Capo Rizzuto
Trascorrere del tempo a Capo Rizzuto non significa solo tuffarsi in un mare splendido o vivere momenti di puro relax sulle spiagge della meta turistica, ma anche godersi alcune attrazioni bellissime, vediamo brevemente quali sono i punti di interesse di sola e, allo stesso, quali sono le spiagge più famose da non perdere.
Attrazioni e punti di interesse a Capo Rizzuto
- Castello Aragonese di Le Castella
- Le Cannella
- Torre Vecchia
- Santuario della Madonna Greca
- Chiesa della Visitazione della Beata Vergine Maria
- Faro di Capo Rizzuto
Spiagge a Capo Rizzuto
- Spiagge Rosse
- Spiaggia Le Castella
- Spiaggia dei Gigli
- Spiaggia di Curmo
- Aquarium
La storia dell’Isola di Capo Rizzuto
Su quest’isola le tracce di un’antica storia importante e profonda sono ancora ben visibili: visitando questo luogo potrete avvistare ciò che resta delle leggendarie colonie magnogreche, comprese le torri di avvistamento.
Il suo borgo antico è ricoperto da piccole vie lastricate, dove si affacciano numerose case in pietra, formando così una sorta di labirinto nel quale si fondono i destini degli abitanti centro antico.
Natura e paesaggi mozzafiato
In questo splendido posto non troveremo solo cultura e storia, ma soprattutto tanta bellezza che i nostri occhi potranno ammirare: le spiagge sono un vero paradiso, come quella di Capopiccolo o Le Castella. Qui il mare è trasparente e, la sabbia color oro, offre uno spazio ideale dove trascorrere qualche ora in totale relax, godendosi il panorama eccezionale, accompagnato dal suono delle onde del mare.
Se amate la natura, inoltre, da non perdere è sicuramente la Riserva Marina Protetta: qui potrete godere della vista di un’infinità di specie marine rare e contemplare la natura in tutta la sua bellezza.